si, hai ragione...
ma tu lo sai meglio di me; ogni volta che si usa la moto, quanto meno in occasione di trasferimenti importanti, bisognerebbe farci un "giro" intorno... e poi ci vuole anche un buon
orecchio oltre, ovviamente, ad un buon
fondoschiena
io mi sono accorto del problema c. conica scendendo, sulla ss51, da belluno direzione vittorio veneto. nelle pieghe ho cominciato a sentire una leggera risonanza alla ruota posteriore ed una volta arrivato a casa (guidando tranquillo) ho controllato la ruota con tanto di comparatore; nessun giuoco se non ampiamente all'interno della tolleranza data dalla manuale di officina. nessun trafilaggio di olio.
non contento ho tolto la barra di reazione, in modo da far scendere il mozzo, per controllare il cuscinetto del pignone ed ho trovato che aveva giuoco.

portata dal mecca ufficiale me la sono cavata revisionando l'intera coppia conica con circa 200€... direi nemmeno una esagerazione considerando cuscinetti paraoli ect.ect. più manodopera...
che vuoi che ti dica?.. potrebbero essere più affidabili? certamente sì.

potrei/potresti farne senza, quantomeno con nulla di meglio all'orizzonte? certamente no...