Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 10-06-2015, 11:49   #74
gonfia
Mukkista doc
 
L'avatar di gonfia
 
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ipotenus Visualizza il messaggio
Per quello che è la mia esperienza, posso solo concordare con quanti dicono che la scelta è legata alla tipologia di strade che si è soliti percorrere.



Altro aspetto che secondo me va curato al fine di allungare la vita utile delle gomme, è la corretta pressione.

Verissimo, io che strade dritte ne faccio pochissime non sfrutto la maggior longevità al centro delle touring ed anzi, distruggo precocemente i fianchi dove la mescola è più morbida, col risultato di un anteriore a punta col battistrada nuovo al centro! Non mi è successo solamente con le Roadsmart primo tipo, gomme per me fantastiche che detengono tuttora il mio record di chilometraggio ( 7000 km scarsi...)
Con le sportive tipo Power3 e Sportsmart primo tipo ( le 2 non le ho provate) questo mi succede molto meno, e riesco a sfruttare meglio le gomme -soprattutto l'anteriore, che è quello che mi condiziona di più - fino alla fine, a patto di...
... a proposito di pressione, dopo varie prove fatte nel tempo ho notato che per me il risultato migliore in termini di omogeneità di usura dell'anteriore si ottiene non a 2.5 come da libretto, ma intorno ai 2.3 bar con le gomme sportive: a parte soggettive questioni di feeling la spiegazione che mi sono dato è che probabilmente la pressione minore produce un'impronta a terra che distribuisce lo stress sulla mescola su un'area maggiore, sollecitandola di meno nei singoli punti.
Oh ragazzi sono solo prove empiriche che ho fatto, non sono un tecnico nè un tester, ma il risultato per me è sempre stato quello: con pressione a libretto anche con le sportive l'anteriore mi si appiattisce un po' prima sui fianchi, se tolgo 2 decimi rimane più tondo fino alla fine, con un netto vantaggio della qualità della guida.
Il posteriore invece rende meglio se tenuto almeno a 2.8, non soltanto per omogeneità di usura e scalinamenti ma anche e soprattutto per durata complessiva: a pressioni più basse finisce prima! Probabilmente dipende anche dal fatto che trasmette a terra la trazione e risente pure del freno motore mentre l'anteriore riceve molto meno sollecitazioni in senso longitudinale in quanto non guido facendo staccate assassine ( con l'RT poi... &#128516, e ne è prova il fatto che le temperature delle due gomme sono molto diverse.

Bene, conciso come al solito!!😄😄
Lo so, la sintesi non è un mio dono...😊


Tapatalk
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
gonfia non è in linea