Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 04-07-2014, 13:39   #21
paletta78
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 06 Apr 2014
ubicazione: prov rovigo
predefinito

letto con interesse le impressioni di king of blue e onestamente concordo in pieno. Cerco anche io di dare delle prime impressioni di guida cercando riscontro sul forum per capire se e la mia moto o se tutti i modelli hanno lo stesso problema se di problema si deve trattare o se di abitudine al modo di giudare il BMW ...cerco di spiegarmi meglio....premetto che ho usato un fzs 1000 2004 dal motore fantanstico lineare ai bassi senza strattoni, potente, moto stabile ed efficiente sui vari percorsi,ma poco agile nello stretto,usando il kr ho notato subito una grande agilità anche negli spostamenti da fermo e confermata in movimento, forse dovuta ai cerchi hp già istallati,evidenziata anche dalle Vs impressioni, ma l'aspetto che non mi convince e onestamente non mi ha convinto anche il parere del concessionario che l'ho fatta tagliandare e controllare visto che l'ho acquistata da privato ed sullo "strattonare o meglio sensazione di tira e molla" a gas costante nei bassissimi regimi di giri quasi non riuscendo a viaggiare in relax con una marcia senza dovere essere superiore a quel regime o con motore costantemente in tiro con conseguenza di una giuda non proprio in relax..la mia conclusione si traduce che devo abituarmi al funzionamento del cardano che trasmette direttamente alla ruota le varie irregolarità di erogazione a gas costante tramutandole in tira e molla che con moto con trasmissione a catena si riducevano in qualche sbattimento di catena che con scalata di una marcia spariva riprendendo la linearità della guida....
P.S scusate il poema !!! per il resto si traduce in una moto fantastica che però dovendo fare una considerazione ......gli ingeneri bmw potevano sacrificare 10cv a favore di una accuratezza dell'elettronica e dell'erogazione...
paletta78 non è in linea   Rispondi quotando