Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 02-05-2014, 14:49   #30
robbier9
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 27 Jul 2013
ubicazione: Palermo
predefinito

Ho letto su un forum americano molto frequentato da g650isti una discussione su i problemi riscontrati (50 pagine di risposte) moltissimi avevano questo problema... Purtroppo qui sul forum e' poco frequentato e non ci si può confrontare per bene. Non so se posso citarlo ma il forum e' adv rider, ho provato a leggero un po ma essendo in inglese con termini tecnici, pur masticando un po la lingua ho avuto dificolta' a capirci qualcosa in 50 pagine! Da quello che ho capito ci sono state diverse soluzioni al problema, alcuni hanno attribuito il problema ad una poca efficienza della batteria, in tal senso c'è chi ha risolto sostituendo semplicemente la batteria e c'è chi invece ha risolto sostituendo il regolatore di tensione. C'è' chi ha attribuito al problema ad una ostruzione nei condotti d'aria, cosa che non ho capito benissimo.
Quello che è chiaro che portarla alla bmw non e' una soluzione, si limitano a sostituire dei pezzi che sospettano non funzionare correttamente, ma ciò comporta una spesa non da poco per chi non ha più la moto i garanzia (ormai tutti noi!)

Ora vi dico ne vogliamo parlare? Volete raccontare le vostre esperienze non limitandovi a leggere e basta questo mio appello?!

Per prima cosa bisognerebbe spiegare bene il problema riscontrato, io per esempio ne ho riscontrati due che pur essendo sempre dovuti al minimo sono differenti.

Inizio con la mia esperienza...
Nella mia ho riscontrato due problemi del minimo

Il primo, specie a motore freddo, ma mi è capitato anche a motore già in temperatura, di punto in bianco se rallento e mi sto quasi per fermare, appena premo la frizione sento il minimo essere incostante, quindi sento un evidente sali e scendi di giri, che se è lieve appena sono fermo torna ad essere regolare, se è evidente lo fa anche a moto ferma e lo fa talmente accentuato da spegnere la moto alla semplice pressione della frizione...
La soluzione momentanea di tale problema l'ho trovata facendo l'operazione di reset tps, ovvero spengo il quadro do 3 gri completi di gas, riaccendo ed aspetto che si regolarizza il minimo.
Effettivamente quando ho avuto questo problema ho notato un calo della tensione della batteria, ma inizialmente lo attribuivo ai vari tentativi di accensione della moto in seguito agli spegnimenti.
Avevo provato ad acquistare un nuovo tps pensando che il problema dipendesse da li, ma senza avere avuto nessun miglioramento.
Poi per manutenzione ordinaria ho sostituito le candele e da quel momento il problema e' quasi scomparso, soltanto qualche volta capita di sentire i giri un po incostanti ma non da far spegnere la moto e cmq molto raramente.
L'idea che mi sono fatto e' che forse una poca efficenza della batteria in movimento vada delle volte a sfasare la centralina, che nel caso delle candele o di qualche altro componente non più efficiente al 100% vada ad eccettuare o meno il problema.

Il secondo problema... Si presente solo a motore freddo e nel primo km circa d'esercizio: la moto a velocità basse tende a spegnersi, se non premo la frizione in anticipo a quanto lo faccio in condizioni di motore caldo tende a singhiozzare ed a essere sgorbutica, se faccio una curva a rido un filo di gas la moto tende a spegnersi... La soluzione che attuo provvisoriamente e' quella di tenerla alta di giri, facendo le curve giocando molto con gas e frizione. Questo solo per i primi minuti.
Avevo risolto tale problema pulendo il gruppo farfallato e l'attuatore del minimo con specifico prodotto (ho anche fatto una guida qui sul forum) il problema scompare ma mi so ripresenta dopo circa 1000km circa!
Nell'ultimo caso ho provato a pulire solo l'attuatore del minimo ma non è servito. Vorrei provare ad utilizzare qualche additivo per la benzina per evitare di smontare ogni volta l'airbox.
Parlando con Sime mi diceva che il suo meccanico gli diceva che il gruppo farfallato di questa moto tende a sporcarsi facilmente e a dare questo problema. A me sembra un po assurdo che dopo 1000km bisogna ripulire tutto...
Sembra cmq essere dovuto ad una carburazione errata... Quello che voglio provare in ordine e' rimettere il filtro originale (magari quello più aperto fa sballare la carburazione) in seguito l'additivo, e se non ho riscontri volevo prendere l'accellerator che dovrebbe dargli un filo di carburante in più in modo magari da aggirare il problema.

Ragazzi parliamone, confrontiamoci e cerchiamo di risolvere!!!
robbier9 non è in linea   Rispondi quotando