Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 13-03-2014, 15:50   #20
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
predefinito

Dpelago, senza volermi ergere a esperto, piu' volte ho detto cosa penso per i talgiandi e pure per cambi olio etc.
I tagliandi hanno lo scopo principale di far lavorare le officine e togliere grane alle case, perche' devono tener conto ovvimanete di chi non sa niente del mezzo e si limita a metterci la benzina. Ovviamente le operazioni da fare non sarebbero legate ne' al tempo ne' ai chilometri, ma alla effettiva necessita', ma dovendo dare un riferimento si da' chilometri e tempo.
Gia' qui chi se ne capisce e fa da se non ha bisogno di questi riferimenti che ovviamente sono prudenziali e fatti per non far restare a piedi nemmeno la casalinga di voghera.
Io nel mio gs un paio di volte ho tirato giu' le candele e rimontate , sembravano nuove, hanno quasi 60000 km. La cinghia dell'alternatore cambiata a 55000 per prudenza.
Ovviamente ogni tnto la guardavo bene. SU quasi tutte le auto ormai le candele sono date a 100000 km e tagliandi a 30000. Cosa avra' mai di maggiori sollecitazioni un mulo da soma come il motore di un gs rispetto a una honda civic v-tec da 8500 giri?
In passato, anni 90, quattroruote saldo' il cofano di una rumenta qualunque, una citroen zx (ma poteva essere qualunque), lasciando un buco per rabbocare olio e decidendo di fermarla solo quando si sarebbe fermata. Ben oltre i 100.000 km si fermo', aprirono il cofano ed aveva solo le candele consunte per cui non scoccava piu' scintilla, cambiate quelle era pronta a ricominciare. MAi cambiato l'olio.SMontato il motore, usure nella norma.
COn i motociclisti poi han gioco facile, solleticando la fine psicologia: "hai un mezzo sofisticato, fantascientifico, ci vuole l'olio reeeeesiingggg per andare al bar e lo devi cmabiare ogni fine settimana". E il motociclante gongolante riserva alla sua bella solo il meglio.....salvo che copo 10 anni quella stessa moto passera' (visto personalmente), una notte intera a fare burn out in mano a un ragazzotto bulgaro che ci mettera' solo benzina per i prossimi centomila.....
E' sufficientemente chiaro?
cambiare spesso male non fa di certo, bene nemmeno, serve solo alla psicologia del proprietario. Qualunque intervallo indicato dalle case puo' essere raddoppiato, ma nessuno ovviamente lo ammettera' MAI.
MA tranquilli, la vostra moto o auto trattata a olio extravergine millesimato finira' come le altre, a fare burn out a 100000 km in mano a uno zingaro. Che l'olio nemmeno lo rabbocchera', altro che cambiarlo.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando