Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 08-02-2014, 07:42   #113
Roberbero
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
predefinito

Vado anche in fuoristrada ma la modifica è stata dettata solo dai problemi che avevo su strada.
Si accucciava troppo, adirittura bastava solo togliere l'acceleratore per perdere parecchi cm davanti e non mi sentivo per niente sicuro nelle frenate improvvise, specie sul bagnato.
Sono pesante, 95 kg e alto 1,83, giusto per darti ulteriori informazioni.

L'assetto non è fatto per la guida fuoristrada perchè in quel frangente mi accontento di svitare la vite dell'estensione dietro e tanto mi basta.
E' inutile cercare le prestazioni in off, la moto pesa sempre più di 200 kg.
Per me l'Off dell'800 GS è arrivare dove dico io e non arrivarci prima, magari riuscire pure a tornare indietro perchè con 2 quintali non sempre è scontato.
Ci ho girato pure su una pista da cross e mi ricordo benissimo i fondo corsa in frenata con le molle originali. Salti non li ho fatti.

Su questo forum se ne parla da parecchio di forcelle e molti hanno fatto altri tipi di modifica, dalle economiche spessorazioni di molla con olio più denso, alle sostituzioni molla come ho fatto io, ci sono anche più dure delle Ohlins come le Bitubo, fino alle sostituzioni di pompanti e forcelle. Fatti una lettura per avere le idee piu chiare.
Roberbero non è in linea   Rispondi quotando