Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 04-01-2014, 12:07   #41
bobspiderman
Mukkista in erba
 
L'avatar di bobspiderman
 
Registrato dal: 07 Sep 2009
ubicazione: Bassano del Grappa (Vi)
predefinito

fbcyborg,
proprio oggi ho trovato un link sulla manutenzione programma del 1200 bialbero.

Non ho con me il link al momento (non sto usando il mio pc), e' in lingua inglese, ed estremamente dettagliato con i vari interventi con i kilometraggi programmati.

Purtroppo non ho trovato quello della LC, ma credo che tra poco, qualcosa in rete si trovera'.

Attenzione che non mi riferisco al manuale di officina, che a mio avviso lo trovo un prodotto da business (si vende nelle concessionarie), molto incompleto e fallace. Quasi le stesse info le trovi sul REALOEM.

Io, ai tempi in cui avevo la Suzuki Samurai (tantissssssimi anni fa...) preparata per il 4x4 serio, ho comprato un manuale di officina degno di un meccanico della Parigi-Dakar, completo con le istruzioni pure per regolare le fasi del motori. Magico, insomma.

Il problema di BMW e' che il nome se lo fa pagare a peso d'oro.

Prendi per esempio la Tuta Rally 3, costa un botto e molti amici che la usano, sono contenti solo per il colore e per il senso di "appartenenza", cosa che a me, francamente, me ne infischia, tant'e che c'e di meglio per molto, molto meno.

Stesso discorso per le officine loro. Paghi solo il marchietto, perche' per il resto e' una moto, due ruote e un motore al centro, come tante altre, solo che la comprano in tanti, e tutti pensano (pensiamo) che siano le migliori, ma purtroppo non e' cosi': troppa plastica scarsa e troppi problemi legati al business del ricambio e dell'assistenza forzata, ma siamo ancora qua a comprare e ricomprare. Vabbe'!

Ho acquistato il 1200 da poco, ma appena terminera' la garanzia (ma forse... pure no), tornero' a farmi i tagliandi da solo (divertentissimi tra l'altro), eccetto la regolazione valvole o cose piu' complesse, come facevo con il mio passato 800 GS, oppure la portero' dal meccanico di fiducia. Basta integrare il tutto con un utile GS-911 e, possibilmente, l'esatto programma di manutenzione da fare.

Poi, attenzione, queste sono mie considerazioni personali, ma ripeto, come ho scritto, mi sento derubato quando mi fanno pagare un olio motore abbastanza basico (Castrol) 30-35 Euro al litro, quando io il Bardhal, decisamente il top, lo pago a 11-13 Euro al litro al negozio, senza pensare alla manodopera da 5 Euro ogni 5 minuti...
__________________
R1200GS MY2014 RED
bobspiderman non è in linea