Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 03-10-2013, 20:36   #22
nicola66
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da sauro.susp Visualizza il messaggio
...gli ammortizzatori è normale che abbiano un calo...l'energia cinetica data dal loro "lavoro" viene comunque dissipata dall'olio al loro interno, e l'olio ha una sua durata..
si ma cos'è che cala?
perchè a differenza dell'olio motore che subisce continui sbalzi di calore estremi, raccoglie le scorie della combustione che trafilano dai segmenti, è soggetto a stress da taglio e viene "frullato", quello nel mono lavora in ambiente sigillato:
non entra niente dal paraolio dello stelo e finchè rimane pressurizzato non emulsiona. Si sposta solo avanti e indietro da una camera all'altra del corpo passando per i fori calibrati del pompante che ne attraversa il volume.
L'unica caratteristica che deve mantenere costante è la sua viscosità perchè determina la velocità con cui il pompante va e torna.
Per cui degradandosi cosa cambia?
nicola66 non è in linea   Rispondi quotando