Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 06-03-2013, 14:57   #18
EnricoSL900
Mukkista doc
 
L'avatar di EnricoSL900
 
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
predefinito

Funziona che se c'è un qualsiasi problema elettrico (e può capitare) rimani senza servofreno e con quella che viene chiamata appunto "frenata residua": in pratica come in macchina se fai una discesa a motore spento. A molti non ha mai dato problemi, ma al tempo in Germania successe un tale pandemonio che l'impianto fu riprogettato senza servofreno.
Sempre in relazione ai freni, ti segnalo che la frenata di tutti i K/R è cronicamente spugnosa e incostante: una volta tocchi e senti le pinze che mordono i dischi all'istante, la volta dopo hai la leva che affonda quasi fino alla manopola. La soluzione (che io ho adottato con soddisfazione) è la sostituzione delle pinze originali di produzione Tokiko con le Brembo della K/S: operazione semplice e non estremamente dispendiosa, ma sarebbe stato meglio avere una moto che frenasse bene di base.
Tornando alla moto che stai per andare a vedere, secondo me per quelle che sono le condizioni del mercato e per quanto è richiesta... costa un po'troppo.
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
EnricoSL900 non è in linea   Rispondi quotando