Discussione: Fantascienza
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 02-10-2012, 14:13   #33
mpescatori
Mukkista
 
L'avatar di mpescatori
 
Registrato dal: 12 Aug 2010
ubicazione: Roma
predefinito

Ci sono ottimi film tratti da oscuri libri... i quali si rivelano assai migliori delle rese per il grande schermo, se il lettore ha il dono della giusta immaginazione.

Due mi hanno preceduto nel consigliare "Starship Troopers" di Robert Heinlein e "Incontro con Rama" di Arthur C.Clarke.

La verità è che "Starship Troopers" è in parte autobiografico (Heinlein lo ideò e scrisse al suo congedo dalla US Navy,anche se lo presento ben 20 anni più tardi), così come "Incontro con Rama" (in realtà una Quadrilogia) è a tratti commovente da farti gelare il sangue nelle vene... leggi tutti i quattro volumi e alla fine guarderai le stelle con altri occhi...

Il bello di Asimov è che, come Jules Verne decenni prima, non scrive niente di fantasioso; fantastico, sì, ma è tutto assolutamente plausibile, con la grazia di qualche accenno di tecnologia magari non disponibile ma certamente comprensibile. Ciò perché Asimov era un professore di biologia all'università, prima ancora di essere un autore di fantascienza.

Per finire... nel 1977-78 lessi un bellissimo "Classico di Urania", tale "I Reietti di Ragnarok", che narra le vicissitudini di un equipaggio di astronave abbandonato su un pianeta simil-Terra, ma con 3 volte la gravità... e cosa succede, e come finisce... non te lo dico!
8^p

Auguri e buona lettura !
__________________
Maurizio "L'Uomo che volle farsi Re"
ex R1200ST
R1200GSAdv "Beauséant"
R1200CLC "La grande Bleu"
mpescatori non è in linea   Rispondi quotando