Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 08-02-2012, 09:47   #30
corfit
Mukkista doc
 
L'avatar di corfit
 
Registrato dal: 03 Aug 2011
ubicazione: Udine
predefinito

…ho scelto il sax tenore…
e il diaframma come va?

Allora vorrei che mi illuminassi a riguardo. Mi viene da pensare comunque che l'enagramma si forma nella mente con la ripetizione di una gestualità, giusto...?
Esatto! Badaben, con i dovuti accorgimenti…

…e lo vedo anche negli allievi giovani che iniziano a studiare il sax, all'inizio hanno un suono che non sembra nemmeno quello di un sax, è quasi snaturato. Poi con gli anni la tecnica fa si che si arrivi a sonorità interessanti...
E questa è la manifestazione dell’evoluzione!

Per quanto riguarda il tempo necessario ad attivare un engramma, o a superare una difficoltà o ancora ad imparare un concetto nuovo, è principalmente una questione di tecniche, e avviene in un istante; se a te è richiesta una prestazione e come criterio per ottenerla ti vengono spiegate le funzioni di uno strumento anziché quelle del corpo umano, capisci che violenti l’attitudine; se trasponi questo discorso sulla moto, capisci anche quanto più pericoloso sia questo metodo!
__________________
INCUDINE1200RS '99
corfit non è in linea   Rispondi quotando