Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 07-02-2012, 13:26   #17
Boxermax
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Boxermax
 
Registrato dal: 01 Jun 2009
ubicazione: qua
predefinito

Non vorrei abbassare il livello del confronto, ma mi butto lo stesso.
Penso che le tecniche evolutive si possano considerare una risposta a stimoli ambientali variati o risposte individueli e/o collettive agli stessi stimoli al fine di rendere la risposta più efficiente o più efficace, o più efficiente e più efficace. A tale scopo possono essere molto utili corsi di guida in ambiente protetto per capire quali sono i limiti della moto e della strada. Per starci poi lontani ...
Nel caso della sicurezza alla conduzione di mezzi ritengo che la responsabilità sia sempre individuale e mai collettiva. Mi spiego meglio: è dovere di ciascuno di noi che conduciamo moto, auto, biciclette, aeromobili, navi (...), ecc. adeguare lo stile di guida alle condizioni circostanti. Ovvero, ad esempio, rallentare prevedendo uscite ingressi laterali di bambini, palloni, auoto, bici, ponendosi la domanda: "e se l'asfalto appena dopo la curva è sporco?" E via dicendo... Come pure è il conducente (pilota?) che deve valutare le condizioni della strada, del clima, le proprie e decidere di adeguare il proprio stile a tali situazioni. Se non lo fa e cade, ha poco senso fare poi dietrologia discutendo - all'ospedale o al cimitero - di cosa sarebbe successo se il cordolo non fosse stato sagomato in modo diverso o se il quard rail fosse stato privo di mannaie o paletti trancia-collo o trancia-gambe. La responsabilità della caduta e delle sue conseguenze è, in prima battutra, di quello che ha sbagliato nel valutare le proprie condizioni e quelle esterne. Trovo che il codice della navigazione sia estremamente ragionevole in proposito: stabilisce forme di precedenza e di rispetto ma afferma che, in ogni caso, chi è al comando di navi deve fare di tutto per evitare gli abbordaggi in mare. La trasposizione del principio alle moto (o alle auto, alle bici, ecc.) è piuttosto semplice, mi pare
__________________
1200 GS Adv bialbero m.y. 2013
prima: k75S, 1100 GS, 1150 GS Adv, Husqvarna TE 510
Boxermax non è in linea   Rispondi quotando