Discussione: Aiuto pressione gomme
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 04-08-2011, 23:57   #18
Sgomma
Mukkista doc
 
L'avatar di Sgomma
 
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
predefinito

se può essere d'aiuto considerate che il sensore di pressione, per leggere la pressione ha bisogno che le ruote siano messe in movimento per almeno 30 m (se ricordo bene le istruzioni), quindi non danno alcun valore a fermo appena si accende la moto, ma basta fare qualche decina di metri in movimento perché compaia la lettura sul PC di bordo!
Da considerare inoltre che il valore indicato, può crescere anche di 0,3 bar in funzione della temperatura del pneumatico, come accade in estate dopo aver percorso strade assolate con asfalto caldo e magari a veloce andatura.
Pertanto il controllo ed il gonfiaggio va fatto a freddo.

Personalmente quando voglio gonfiare le gomme, metto in moto, esco dal garage e faccio un 100inaio di metri, leggo il valore indicato dai sensori, rientro in garage, e con il compressore porto la pressione al livello desiderato, subito dopo rifaccio 100 m e verifico col sensore di bordo..la pressione raggiunta ed indicata dal sensore coincide perfettamente con quella a sua volta indicata dal manometro del compressore...tutto questo ovviamente se fatto a freddo.!!
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
Sgomma non è in linea   Rispondi quotando