Discussione: Non mi dice nulla
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 01-05-2011, 12:07   #44
a.g.
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 30 Apr 2011
ubicazione: italia-ciad
predefinito

Buongiorno a tutti
Mi presento: sono nuovo e sono quello che si dice un Motociclista “di ritorno”.
Felice possessore di un RT1200 mi domando se il thread dove postare era:” K 1600 Vs RT 1200 “ ma leggendo i messeggi postati qui ed avendo pensato come da titolo di questo Thread la medesima cosa appena l’ho vista parcheggiata davanti al concessionario spero che questo sia il luogo più adatto per portare il mio contributo e scusandomi per l’eventuale lunghezza .
Come Vi dicevo dopo molti anni sono tornato in moto a causa delle insistenze di…. mia moglie 
Acquistando il sogno della mia gioventù una RT usata (motore boxer mica uno di quei kappa …) con cui ho felicemente percorso circa 20.000 km l’anno pensando di sfruttarla ancora un po’ prima di cambiarla con ovviamente un’altra RT  fino a quando ai 103.000 km un pezzo di marmitta in autostrada mi ha costretto ad un prevedibile lungo fermo moto in attesa di richiedere i danni alla Società.
Quale migliore occasione per provare questa 6 cilindri,pur trovandola una moto piuttosto anonima quasi senza personalità estetica per la sua presunta Classe BMW e sulla carta sicuramente pesante e poco maneggevole rispetto alla RT ?.
La ritiro la mattina e apprezzo subito il maggiore controllo che ho da fermo ( per motivi di comfort sull’ RT sono un ostinato possessore di una sella H 820 nonostante arrivo a terra solo con la punta dei piedi ) inizio a muovermi con cautela nel traffico anche se ho la sensazione di un buon controllo del mezzo.
Tratto autostradale Firenze Nord- Firenze Certosa sulla tre corsie apro il gas fino alla mia velocità di crociera (… evitare il ritiro patente) abituato all’avvolgente parabrezza dell’RT non apprezzo molto la svasatura di quello del GT che mi porta un filo di aria in più sul volto e avverto un filo di aria sulle spalle.Qualche km fuori autostrada serve a prendere più confidenza ed iniziare destreggiarsi nel traffico.
Rientro in autostrada direzione Nord finiti i lavori in corso quale migliore occasione per aprire il gas in 6^ da 70 km/h una volta che si riaprono le 3 corsie ? Provo un sincero stupore,letteralmente l’accellerazione sembra non finire mai … ndatura sempre rispettosa della mia patente ma successivamente mi rendo conto che non avverto più quel filino di vento percepito sulle braccia e anche il parabrezza non è così male.
Sosta programmata per caricare a bordo la signora che comunque ci tiene a farmi sapere a scanso di equivoci che a lei non interessa provare la moto …troppo innamorata dell’ RT.
Di nuovo in autostrada ancorq direzione Nord in accelerazione la mancanza del bauletto ci fa sentire più vicini  .
Uscita a Roncobilaccio e direzione Passo della Futa,un pochino di pratica prima di caricare la signora mi permette di affrontare con sicurezza i primi tornanti e il misto veloce che sale verso il passo amante delle moto da Turismo ma non disdegnando un andatura allegra la sensazione è inebriante,abituato ai rapporti dell’ RT devo impormi fermamente di non esagerare nel cambio delle marce, andando piuttosto allegri diventa quasi inutile scendere sotto la 4^ marcia sufficiente per uscire con soddisfazione anche dai tornanti più stretti ,almeno se non si è dei fans del ginocchio a terra unico appunto un pelo sovrasterzante in uscita di curva per i miei gusti,RT in uscita invita di più ad aprire vista la sua tendenza a chiudere le curve.
Piccola sosta scendendo verso il lago di Bilancino e per scambiare alcuni commenti ,beh la moto non è poi così brutta anzi…,bel motore sicuramente e anche la sella nella versione GT sembra più comoda dell’RT (sulla nostra abbiamo comunque una imbottitura al gel).
Ripartiamo direzione Firenze per la riconsegna e dimenticavo:
- in sella da fermo sposto più agevolmente la GT che l’ RT (vedi altezza)
- con RT dovevo tenere saldamente il manubrio quando la signora saliva a bordo la GT non la sente nemmeno… poggio semplicemente per sicurezza le mani sul manubrio
- ho parcheggiato volutamente la moto in contropendenza davanti a casa e non ho percepito nessuno sforzo maggiore nel tirarla indietro
- credo che nella disposizione dei pesi gli ingegneri BMW hanno fatto miracoli.

Insomma rientrati in concessionaria approfittando della presenza di una GTL in consegna abbiamo provato la seduta del passeggero e anche mia moglie ha cambiato definitivamente idea .
Rcisultato ’è una GTL silver disponibile in arrivo ma solo Full Optional,unica consolazione possiamo ritirarla la prossima settimana , oltretutto per una RT come la volevamo noi c’era da aspettare di più ma non importa.

Infine, l’uso più appropriato della moto come ho letto… mah io non saprei proprio cosa dire ho usato una guzzi stradale facendo 700 km di piste in algeria ed un gilera arizona 200 per andare a Capo Nord … forse la moto e il suo uso è una questione di insindacabile passione e la passione esula dalla ragione 

Saluti e scusate la prolissità
a.g. non è in linea   Rispondi quotando