Discussione: Quali pastiglie freno?
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 17-10-2010, 19:02   #66
camelsurfer
Mukkista doc
 
L'avatar di camelsurfer
 
Registrato dal: 30 Apr 2007
ubicazione: S. Bonifacio (VR)
predefinito

Ci sarebbero da fare un sacco di considerazioni alle quali, comunque, non ci sarebbe una risposta definitiva.
Quanto uno frena, l'andatura, lo stile di guida, la quantità di strada percorsa per ogni uscita...
Parlo per me: a 65.000 ho cambiato i dischi anteriori che erano sotto il livello di tolleranza ma soprattutto uno dei due era storto. Con un paio di nuovi Grimeca la frenata è sensibilmente migliorata. Mi chiedo quanto sia dovuto alla presunta qualità dei nuovi dischi e quanto all'usura dei vecchi. Sicuramente il contrasto è paragonabile alla gomma finita con la gomma nuova. Bisogna anche considerare che se una pastiglia rovina il disco è probabilmente perché frena, quella che lo lascia intonso, probabilmente frena meno. Preferisco cambiare i dischi una volta in più essendo sicuro della frenata che avere i dischi come nuovi a 100.000 km senza aver mai sperimentato una frenata come si deve. Non voglio dire che le originali non frenino ma se non intaccano i dischi qualche dubbio sulla capacità di rallentamento mi viene. La capacità di rallentamento non credo sia direttamente proporzionale all'usura dei dischi. MA se a 55.000 km sono ancora nuovi o non freni mai o quando freni potresti frenare di più e meglio.
__________________
R1100S '98
Space is the place.
camelsurfer non è in linea   Rispondi quotando