Discussione: K1300 GT in pista
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 31-07-2010, 21:51   #13
warrior
Mukkista in erba
 
L'avatar di warrior
 
Registrato dal: 26 Jan 2009
ubicazione: Terni
predefinito

Si Si , Sgomma , ciao , ma infatti ho condiviso con Tuffa le sue opinioni , a riguardo , su cosa servano i 160 cv , tra l'altro anche provato sulla mia pelle.
Quest'anno a pieno carico per le vacanse dolomitiche , credo di essere arrivato a non so quanti kg , del tipo......
Io 92 kg nudo + abbigliamento tecnico 8 kg tra stivali , giaccone , pantaloni e casco.
Mia moglie daniela 45 kg + 6 kg di abbigliamento.
Borse laterali stracolme (di cui ferro da stiro , piastra per capelli , 5 paia di scarpe da donna e altre cose incredibili)
Sopra le borse laterali , 2 rotoli della tourateck media taglia quelli neri ortlibet credo , mezzi pieni.
Top case , pieno di indumenti e 2 libri e altri oggetti.
Sopra il top case una borsa della givi di pari volume , anchessa piena e pesante.
Borsa da serbatoio della tourateck , quella grande a fisarmonica , per le antipioggia , navigatori , telefonini , medicine varie , e un medico
Credo che siamo arrivati tranquillamente a 540 kg...........
Se mi fermava la stradale e mi metteva sulla pesa , mi sequestrava il libretto.........
Ciao Carissimi.
__________________
K1300S...
"quella che sul misto guidato è lenta" dicono
warrior non è in linea   Rispondi quotando