Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 04-05-2010, 09:08   #70
mary
Mukkista doc
 
L'avatar di mary
 
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Exclamation

Premesso che non uso la moto per girare in pista o per sgroppate troppo violente ma per gran turismo veloce, ritengo che la K 1300 S sia un ottimo compromesso tra una moto sportiva ed una da gran turismo.
La trovo molto comoda ( anche per viaggiare ...! ), potentissima, veloce e molto stabile, ben frenata ma non molto adatta a misto strettissimo come abbiamo in Abruzzo dove si guidano meglio moto meno potenti e più corte ed agili ( vedi GS o Multistrada o simili ).
La K 1300 S, secondo me, non deve essere presa come una sportiva estrema ( peso elevato indice che non è stata concepita per questo, altrimenti si acquista la 1000RR ! ), è un errore pensarla in questo modo, bensì come una moto polivalente.
Usarla in pista e confrontarla con moto molto più leggere e specifiche non è logico.
L'Ayabusa sarà più veloce, potente ecc. ma a me non interessa affatto, io non devo fare competizioni con nessuno, mi devo solo divertire..., come dico io!
Il K 1300 S ha una ottima possibilità di carico per viaggio e l'ho trovata anche molto meno rumorosa del K 1200 GT in viaggio ( nel GT il ritorno dell'aria sul casco è rumorosissimo e ti fa sballottare la testa dappertutto! ); in particolare non concordo con Wotan in quanto la protettività del parabrezza MRA Variotouring è ottima ( penultimo scatto in alto ...), anche se a molti no piace ( a me piace molto ! ).
Concordo con The Duk sulla " necessità " di prendere il cambio elettro assistito..., è una vera goduria, a prescindere dalla " legnosità " del cambio.

Nel complesso la ritengo una bellissima moto..., e questo è innegabile; poi ogniuno ha i propri gusti e le proprie esigenze....
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
mary non è in linea   Rispondi quotando