Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 30-03-2010, 07:57   #55
ing
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 10 Nov 2008
ubicazione: bologna
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Il Maiale Visualizza il messaggio
sicurissimo.....purtroppo se sai che le strade sono un cesso devi adeguare la velocità....è chiaro che le voragini non devono esserci.

La velocità va sempre regolata e adattata a tutti i fattori che ci circondano, gli imprevisti sono un' altra cosa.
...
se vai giu per colpa dell asfalto liscio, l asfalto non ha colpa!
Vero, ma la situazione delle strade è inaccettabile per una società civile nel 2010: a questo punto abbiamo capito "scientificamente" che certe cose sono un pericolo. Ad es. vedevo un servizio sul nurburgring quando correvano in F1 sul tracciato intero... non c'erano guard rail, figuriamoci vie di fuga!

Con questo discorso se uno si ammazzava non era colpa del circuito...

Tornando "in tema" asfalto:
- è inaccettabile che strade nuove siano fatte talmente male da essere piene di buche ed avvallamenti
- è inaccettabile che si facciano "pezze" in piena curva anziché asfaltarla tutta
- è inaccettabile la presenza di un tombino di ferro in piena curva (di notte, col bagnato, con i fari puntati addosso...) perché quando hanno "deviato" la strada non hanno avuto "voglia" di sistemare le infrastrutture
- è inaccettabile abbassare il limite di velocità di una strada extraurbana a 30 km/h perché non si fa la manutenzione! chiudila!
- è inaccettabile fare strisce, coprirle di nero e farne delle nuove in curve cieche in salita con strapiombo... di notte, col bagnato, con i fari puntati addosso ti portano fuori strada!
ecc...

Concordo che non possa essere tutto "perfetto", ma è necessario un livello dignitoso. Così come abbiamo reso obbligatori abs ed airbag sulle auto per innalzare la sicurezza, allora allo stesso modo avremmo dovuto innalzare la qualità delle strade, che spesso si ottiene semplicemente con un po' più di competenza e professionalità, senza tirare in ballo grandi spese.

Non a caso rendere le auto più sicure (freni migliori, pensate alle utilitarie di 15 anni fa) non ha comportato l'innalzamento dei limiti di velocità: ora abbiamo più possibilità di non investire il pedone! Concordo quindi che sull'asfalto perfetto non si facciano i 230... ma che si riesca a frenare meglio senza essere un pilota lo pretendo!
ing non è in linea   Rispondi quotando