Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 29-03-2010, 15:42   #47
yoghi52
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 18 Jan 2010
ubicazione: Genova
predefinito

Quote:
Io ho avuto molte esperienze di gruppi motociclistici e confermo e sottoscrivo quello che avete detto ST & Amedeo, fosse la vorta bona che se trova un gruppo di amici con cui condividere la goliardia il divertimento e la passione
Come avrete notato ho l'abitudine di crearmi delle teorie, a mio specifico uso e consumo, che mi spieghino il perchè di certi comportamenti. Purtroppo ho anche il vizio, qualche volta, di condividerle, e di solito rompo i maroni al prossimo

Ora vi racconto la mia teoria sui raduni (questa teoria non dovrebbe rompere i maroni a nessuno ma il condizionale, come si dice, è d'obbligo).

Io ho partecipato a qualche raduno, non molti per la verità ma di diverse tipologie, tanto da farmene un’idea. Il raduno classico dove si ci ferma in un punto base e poi si fa qualche giretto nei dintorni più o meno lungo o il gruppo itinerante dove si parte al mattino da un posto, si viaggia tutto il giorno, e ci si ferma in un posto diverso.

In ogni caso ero arrivato alla conclusione di smettere. Ora vi racconto perchè.

Secondo me i "radunisti" sono di due tipi.
A) Quelli che si radunano per la compagnia e
B) quelli che si radunano per fare un giro in moto. Questi ultimi si dividono ancora in due tipi:
B1) quelli che vogliono farsi un giro per scoprire una zona nuova magari inesplorata e
B2) quelli che vogliono far vedere agli altri quanto sono bravi.

Io sono del tipo B oscillante, a seconda dei casi, fra il tipo B1 e B2, ma non affrettate le conclusioni.

La maggior parte dei radunisti è generalmente del tipo A. Questi per me rappresentano un problema perchè una volta arrivati al raduno hanno raggiunto il loro scopo quindi sono difficili da schiodare. Se minaccia pioggia non si muovono, se si arenano in un bar non si riescono più a stanare e così via. Per me che vado ai raduni per andare in moto è un tormento.
Un paio d’anni fa sono andato ad un raduno in Basilicata. Non ero praticamente mai stato al sud ed ero partito con il desiderio di scoprire un posto nuovo. La mattina del sabato pioveva. Nessuno si muove, si cincischia, alla fine decisione. Fermi tutti.
Io ho preso la moto con un altro e siamo andati in giro tutto il giorno.

Oppure si va in giro. A seconda dei casi posso capitare nella giornata che mi va l’andatura turistica da viaggi, specialmente nei raduni itineranti, o mi può capitare di incappare nella giornata smanettona. Quando capito nella giornata turistica ho un’andatura molto costante,abbastanza veloce nelle curve e abbastanza lenta nei rettilinei. Un’andatura che raramente si incontra nel motociclista medio, quindi in gruppo mi trovo a disagio, perché se nel rettilineo lascio spazio da quello davanti per non dover poi frenare nella curva seguente, quello dietro si sente in dovere di sorpassare e regolarmente mi si pianta davanti nella curva dopo. Se invece mi prende la fregola smanettona finisco per stancare mia moglie che sta dietro, che comincia a brontolare, ci mandiamo a quel paese e finiamo per litigare noi. Oltre naturalmente ad incrementare i rischi quindi assolutamente da evitare. Però io generalmente anche se rischio un po’ di più del solito sto dentro ai miei limiti quindi i rischi effettivi sono limitati. C’è chi non adotta lo stesso criterio e in ogni raduno qualcuno finisce a terra. In Basilicata nel giretto della domenica che doveva portarci al ritorante, il solito sborone di turno, che nella fattispecie era una sborona, ha fatto il suo sorpasso alla ca@@o e si è ammucchiata nella curva seguente, per fortuna senza danni fisici ma provocando la rottura del gruppo. Nella retroguardia non c’era nessuno che conoscesse la strada, ci siamo persi, ecc ecc.

In ogni caso noi generalmente ci rompiamo le scatole. Sono quindi arrivato alla determinazione di evitare i raduni. Ce ne andiamo per i fatti nostri, alla nostra andatura, senza stressarci.

Salvo situazioni particolari. Le situazioni particolari possono essere un motivo di incontro speciale, vedi nostro incontro del 10 aprile, o la visita di un posto nuovo che altrimenti non visiterei, vedi raduno de 25 aprile a Napoli con i fazeristi, con giro della scogliera Amalfitana. Mi piacerebbe anche partecipare al raduno che i fazeristi hanno in programma per il prossimo anno in Sicilia (non ci sono mai stato). A quello precedente non avevo potuto partecipare.
In ogni caso ho deciso di tenere a freno le velleità smanettistiche e di godermi il panorama, applicando con diligenza la nota “opera di misericordia: sopporta con pazienza i motociclisti lenti in curva” (siamo qui per rilassarci… )
__________________
Honda NC750X Travel Edition 2015, Beta Evo 300 4t - 2014

Ultima modifica di yoghi52; 29-03-2010 a 15:47
yoghi52 non è in linea   Rispondi quotando