Discussione: Staccata al limite
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 26-01-2010, 07:23   #18
TAG
Mukkista doc
 
L'avatar di TAG
 
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: modena
predefinito

può essere la che la ripartizione della franata sia effettivamente di percentuale non indifferente al posteriore;
la scelta di un disco di diametro importante sull'asse posteriore indica la volontà anche progettuale di farlo lavorare;
su questa caratteristica mi sembra però difficile andare ad operare modifiche (se non potenziando l'efficacia della frenata anteriore bilanciando così diversamente la risposta)

ma se poi è una questione di ciclistica anzichè di frenata.... si potrebbe peggiorare

come indicato da warrior, e come sembra anche a me (pur non essendo mai arrivato a "spazzolare"), la posizione sport, che indurisce l'idraulica, potrebbe anche aumentare il fenomeno

limita l'affondamento dell'anteriore, ma rallenta e limita l'allungamento del posteriore, rendendolo più solidale al resto della moto e ai suoi "saltellamenti", soprattutto se ci si appiccica al freno con un primo attacco aggressivo ed immediato, e forse fin troppo "improvviso" modello panic stop

complice una ridotta corsa della molla anteriore, che probabilmente non è nemmeno fenomenale nella sua progressione...
per una moto da 300 kg forse però.... ci può stare

ESA non permette di settare in maniera autonoma anteriore da posteriore
nè precarico nè idraulica, altrimenti si sarebbe potuto fare ulteriori esperimenti

Penso che la soluzione passi per la sostituzione delle molle, con molle più performanti (tipo Hyperpro)
__________________
K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
TAG non è in linea   Rispondi quotando