Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 22-05-2005, 12:41   #6
Welcome
Mukkista doc
 
L'avatar di Welcome
 
Registrato dal: 23 Aug 2003
ubicazione: Friulano in esilio in Alabama
predefinito

Quando ho dovuto sostituire lo snodo sferico non ho avuto necessita' di utilizzare la brugola centrale per impedire al perno di ruotare perche', a causa dell'urto, il perno era uscito della propria sede ed e' quindi bastato una pinza per idraulici.
Al rimontaggio ho pulito bene la parte conica del perno ed anche la sede nel telelever. Ho poi raggiunto la coppia di serraggio senza problemi.
Attenzione che tirare a 13 kgm ti obbliga ad un po' di attenzione per evitare di rovesciare la moto. E' meglio che ti faccia aiutare da qualcuno cosi' ti puoi concentrare sull'azionamento della dinamometrica che deve essere azionata con movimento costante fino al clic. Non e' valido fermarsi e poi ripartire, gli attriti di primo distacco influenzano di molto il valore della coppia di serraggio.

Torniamo al tuo caso:
- Devi tenere fermo il perno centrale con la brugola mentre sviti il dado. Se ce la fai con una chiave poligonale piegata bene altrimenti devi sacrificare una bussola azionandolacon una pinza giratubi da idraulico. Se slitta devi creare, con la mola, un paio di piani paralleli cosi' , forse, puoi utilizzare una chiave fissa. Altimenti procedi con la giratubi.

Un'altra soluzione e' di saldare un dado esternamente alla bussola per poi azionarla con una chiave poligonale. Penso pero' che un grosso giratubi sia sufficiente.

Al rimontaggio, se pulisci il perno e la sede, non avrai problemi di rotazione indesiderata del perno.

Attenzione a non fare pasticci: se cede o si svita qualcosa mentre vai sei per terra, di sicuro.

Buon divertimento!
Welcome non è in linea   Rispondi quotando