Discussione: Il primo "grande" giro
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 06-01-2009, 19:22   #30
CammelloStanco
Mukkista doc
 
L'avatar di CammelloStanco
 
Registrato dal: 06 Aug 2007
ubicazione: Dublino
Thumbs up Quanti Spunti!

Grazie e tutti per aver condiviso le vostre esperienze, anche nei dettagli.

Sto stressando la mia zavorrina, leggendole praticamente ogni vostro post, talmente son felice di vedere tanta partecipazione.

Ormai la del viaggio sta ballando sul mio GS (ancora dal meccanico...oggi e domani nevica ancora e lei resta lì).

@ Fefo & Sinusoid: per favore, se volete per MP, mi date giusto qualche dettaglio in più sul vostro viaggio, mi interessano solo un paio di info sull'aspetto tecnico (attrezzatura), logistico (durata delle tappe + sistemazioni, etc.) ed economico (budget).


@ Panda: beata gioventù... Io sono del '79 ed il mio primo viaggio/vacanza risale al 2005! La mia zavorrina è quasi "innamorata" del campeggio, semmai sono io quello un po' meno versatile a questo tipo di esperienza, tuttavia da quando ho la moto, ne ho fatto un po', sia al caldo che al freddo.
Le tappe non sono un problema, fino a 500 Km, di più diventa un po' noioso.
Ho fatto la Corsica tutta in tenda, con il vecchio Fz6 e quest'anno Sardegna e centro Italia, misto tenda/appartamento. La zavorrina è coraggiosa: sterrati, mulattiere... i pugni arrivano solo per i sorpassi un po'...allegri...

@ Tempora: concordo con te, la destinazione influisce tantissimo sul tuo budget, anche se il traghetto è un costo fisso, che conosci anche prima quindi lo puoi considerare anche come prima esperienza secondo me.

Costi di Viaggio
Facendo anche io i conti della serva, in centroItalia + Corsica sono stato sui sui 60 euro al giorno, considerato il fatto che, nei giorni dedicati alle visite turistiche, non mi sparo tapponi da 5-600 km.

Tenda --> Ostello --> Hotel
La Mukka caricata con tutto il necessario per il campeggio diventa un po' impegnativa su sterrati e strade curvose, tuttavia puoi tenere il campeggio come base e da lì partire per le escursioni, se il tuo itineraio lo prevede.

Secondo me il campeggio "rende" se utilizzato su più giorni, allora il gioco vale la candela perchè risparmi moltissimo, per le gitarelle, meglio i B&B.

Se poi sei in campeggio puoi comunque rendere il tutto meno spartano cenando fuori, soprattutto in certe occasioni dove fa così freddo che non ti puoi sedere per terra...anche se col senno di poi sono proprio quelle che ti ricordi....


Personalmente preferisco la privacy, quindi se decido di non stare in campeggio, evito gli ostelli-dormitorio e scelgo le camere doppie degli alberghetti

Per il prossimo viaggio sono seriamente indeciso se investire 700 euro nelle valigie del kit Zega e sfruttare i campeggi oppure restare con le originali BMW e andare solo in albergo..

Compagni di Viaggio
...alla disperata ricerca...ho girato da solo quasi tutta l'estate, il che è buono perchè ho conosciuto per bene la mia mucca su ogni tipo di strada, ma MI SON STUFATO ! Nel 2009 il proposito è di fare sempre giri cin amici, così ti diverti di + e puoi osare strade senza avere l'ansia di rischiare...

Mi piacciono le proposte di Avventure nel Mondo, per il Marocco, non c'è l'auto al seguito e si risparmia assai.
__________________
KTM 990 Adv LE: Askja
ex: R1150GS: Sturmtruppen, Fazer 600
Anche la mia moto è un MOTOZZAPPI!

Ultima modifica di CammelloStanco; 06-01-2009 a 19:25
CammelloStanco non è in linea   Rispondi quotando