Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 27-10-2008, 18:55   #1
Roberto La Rosa
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 17 Oct 2008
ubicazione: Alberobello - Bari
predefinito Gomma anteriore "scalettata"

Giugno 2007, moto acquistata da circa 1 anno. Alla vigilia della partenza per un tour in Germania (Garmisch, Romantik Strasse, Stoccarda, Lago di Costanza) controllo lo stato delle gomme (Bridgestone 1° equipaggiamento) e mi accorgo che l'anteriore, con circa 10.000 Km (so che sono tanti...!!) è tutta "scalettata" (consumata in modo irregolare, bozzoluta); la posteriore consumata in modo regolare e compatibile con i Km percorsi. Alla mia domanda: "E' un problema della moto o della gomma ?", nessuno mi ha mai saputo dare una risposta chiara e convincente, inclusi meccanico della concessionaria e gommista.
Sono state azzardate varie ipotesi:
Molti Km con passeggero (vero); utilizzo del pneumatico a pressione non ottimale (non vero in quanto faccio controllare regolarmente la pressione dal mio gommista); frequente utilizzo del top-cas (vero mio malgrado, mia moglie non sa farne a meno); uso inappropriato dell'ESA (non credo); guida particolarmente sportiva (non sono un velocista).
A mio parere, nessuna delle ipotesi è veritiera. Io credo fosse solo un problema di "quella gomma". Mi è stato comunque consigliato di sostituirle con le Metz. Z6 che ad oggi, con circa 7000 Km percorsi, presentano un consumo regolare.
Qualcuno ha mai avuto una esperienza simile? Che cosa ne pensate?
Agli esperti l'ardua risposta...!!
__________________
[U]Roberto La Rosa[/U]
K 1200 GT 2006
Roberto La Rosa non è in linea   Rispondi quotando