Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 29-05-2008, 17:59   #10
r850gs
Mukkista
 
L'avatar di r850gs
 
Registrato dal: 28 May 2007
ubicazione: como
predefinito

Non so in che cateroria wotanesca sia incasellato ma:

Ho l'abs sul k1200rs 2003 (l'ho preso usato) sui gs che ho avuto non l'ho mai voluto e ... la nuova ADV 2008 l'ho presa ... senza dopo un'attenta prova di un'ora di un modello con.

A mio avviso l'abs ha i seguenti svantaggi:

1) sul GS nuovo TUTTE le volte che tocchi il freno dietro ENTRA in funzione "spippettando" il pedale e modificando l'assetto della moto. Avendo imparato ad andare in moto mooolti anni fa facendo regolarità uso molto il freno dietro, come fosse un timone, epperciò avere il pedale ballerino nun me piace.

2) a bassa velocità pinzando forte allunga la frenata, con il K mi sono preso un paio di cagozzi sia cercando di rallentare con il freno dietro su una coda autostradale ai 50/60 all'ora (avvallamento il freno molla cazzzzzz poi riprende fiuù) sia in città in uno slalom da "bisonte" fra le macchine :quella davanti inchioda mentre rientro da uno zig, pinzo davanti e oooops ancora un po e mi compenetro. nella stessa identica situazione con l'adv nuovo nuovo pinzo l'anteriore che "immobilizza" la moto tanto che ha sollevato di 20cm il posteriore!

3) Secondo me potrebbe servire su frenata da panico a velocità medio alta dai 100km/h in su per evitare che prenda sotto l'anteriore. Però vuol dire essere molto distratti e non avere feeling con il proprio mezzo.

Credo che Senza abs la guida sia più "di pancia" e gli spazi di arresto inferiori.

Poi, ovviamente, ognuno guida come crede con gli optional che crede. La cosa più importante andando in moto è sentirsi a proprio agio e perciò più sicuri
__________________
HD Ultra Limited 2017+ HP2 "la Faraona"
e .... Gilera RC600
r850gs non è in linea   Rispondi quotando