Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 03-03-2008, 15:39   #80
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ilmaglio Visualizza il messaggio
Ora, di fronte al D.Lgs. n. 475 esiste - è ciò che mi rende dubbioso - una situazione di fatto notoriamente equivoca (per il presunto DPI motociclistico), anzi che esclude l'obbligatorietà del paraschiena e che comprende casi di paraschiena non omologati, da tempo normalmente in vendita.
Ma, insomma, altro che Paese di Pulcinella!
Il minimo che si possa dire è che se c'è obbligo teorico ma senza controlli e senza sanzione, almeno di fatto l'obbligo del paraschiena omologato io credo che non ci sia.
Teniamo presente che - se ci fosse un obbligop di vendita di soli paraschiena omologati - le ditte venditrici potrebbero esser chiamati a risarcire danni in caso di incidente.

Ritengo poi che si può anche sostenere che - se non esiste l'obbligo di uso del paraschiena - imporre l'omologa potrebbe addirittura essere antiproduttivo: infatti, meglio un paraschiena non omologato che niente!
Mah, a me la questione pare semplice: nessuna legge impone di indossare un paraschiena per andare in moto, ma come ho spiegato nei post #61 e #67, c'è una norma che stabilisce l'obbligo di omologazione per i paraschiena (e in generale per tutti i DPI di seconda e terza categoria) prodotti e/o immessi in commercio in Italia.
Credo che il fatto che prodotti del genere siano prodotti e venduti tranquillamente sia dovuto a semplice ignavia degli organi competenti, aiutata dall'assenza di obbligo all'utilizzo del paraschiena. Non a caso sui aschi sono più severi.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW R1300GS - K1200GT 2007
Wotan non è in linea   Rispondi quotando