Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 29-02-2008, 13:23   #40
Guanaco
Guest
 
Exclamation Non è affatto così!!

Non si sta parlando dell'obbligo di omologazione, ma di un "abuso di definizione".

Abuso che contravviene alla legge, oltre che fare leva sulla buona fede dei motociclisti acquirenti; abuso, inoltre, che si configura nell'attuazione di una "pubblicità ingannevole" sul sito e nei punti vendita.
Che poi la Axo sia eventualmente in buona compagnia non sposta di una virgola la questione.

------------------------------------

La sostanza della questione è questa:

Dice Axo per sua stessa ammissione:
la legge proibisce l'immissione in commercio di paraschiena non omologati che tali siano, invece, definiti

Wotan interpreta:
In altre parole, non posso vendere come paraschiena omologato un paraschiena non omologato, ma nulla vieta di chiamare "paraschiena" un paraschiena (o coperchio o imbottitura) non omologato.

Eh, no... Lo vieta invece proprio la legge. Eccome se lo vieta.
Non si può per legge vendere col nome "paraschiena" un dispositivo che non sia omologato come tale.

_____________________________________

>>> Solo i prodotti che hanno un'omologazione ad hoc possono definirsi dal produttore/venditore come "paraschiena" <<<

_____________________________________

In altre parole, in commercio si può usare la definizione ufficiale "paraschiena" solo se il prodotto è stato omologato per un certo uso.
Questo è del tutto logico e interpreta esattamente lo spirito cautelativo con cui sono state stilate le norme europee sull'omologazione (e anche quelle USA).

Noi possiamo chiamarlo "paraschiena", "Pinco Pallo" o quello che volete, ma chi lo produce e lo vende non può assolutamente spacciarlo come "paraschiena" o "protezione" se non ha l'omologazione.

Può venderlo se lo chiama in un altro modo, tipicamente "imbottitura".

Cfr.:
http://www.motociclismo.it/edisport/...2?OpenDocument

Le regole sull'omologazione fanno capo a definizioni.
Questo è il punto.
Legge --> Omologazioni --> Definizioni --> Interpretazioni del mercato

Suppongo comunque che il produttore potrebbe chiamarlo impropriamente "paraschiena", ma allora dovrebbe specificare a chiare lettere che non è omologato come tale.

Cosa fa invece Axo?
Spaccia sul sito e nei punti vendita dispositivi chiamati "paraschiena" (o "back protector"), ma non dice affatto che non sono omologati.
Non solo è scorretto, è illegale. Io direi, non solo è illegale, è immorale.
Naturalmente, non appena la cosa è saltata fuori Axo ha provveduto a chiamare "imbottitura" quello che prima chiamava "paraschiena".
Che strano...

-------------------------------------------

Ancora una volta vorrei però sottolineare in questo paese di cavillose interpretazioni che quello che è importante considerare è la sicurezza reale di quello che compriamo rispetto alla sicurezza che crediamo di ottenere con l'acquisto di prodotti-specchietto economici.

Che Axo abbia torto è secondo me lapalissiano, ma il punto è che la pelle è nostra.
E chi gioca sulla pelle altrui è... Beh, fate voi...


Ultima modifica di Guanaco; 29-02-2008 a 14:04
  Rispondi quotando