Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 26-02-2008, 15:45   #84
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
predefinito

Come avete detto, calcolare la distanza di sicurezza tenendo conto solo di un tempo di reazione prudenziale equivale a dire fare affidamento almeno in parte sulla distanza di sicurezza tenuta dal veicolo che abbiamo davanti; se questa è sufficiente non si corrono rischi, altrimenti può diventare un problema, perché se il veicolo che ci precede urta un veicolo fermo o che avanza a velocità inferiore (a causa di un rallentamento o di un incidente), esso può fermarsi in uno spazio minore di quello ottenibile con i soli freni, e noi rischiamo di finirgli addosso.
Per questo motivo, in pratica tendo a tenere una distanza di 1s o poco più, mentre se si procede in colonna, la aumento di parecchio.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW R1300GS - K1200GT 2007
Wotan non è in linea   Rispondi quotando