Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-02-2008, 22:30   #2
slow_ahead
Mukkista doc
 
Registrato dal: 07 Aug 2006
ubicazione: NordEast
predefinito

bravo paolob!

questo e' un libro meraviglioso. questo, assieme alla "tregua" e' una delle performance piu' sincere e piu' toccanti di levi.

se posso permettermi, il libro NON e' sul lavoro.
il libro, secondo me, e' sul mondo, sui viaggi, sulle lontananze da "casa" 8qualsiasi cosa significhi "casa") e sulle differenze.

il libro parla della solitudine e della capacità di sopravvivere alle medesime grazie a capacità pratiche.

Faussone e' un uomo solo che sopravvive grazie alle sue competenze tecniche; faussone non guarda mai il mondo da un punto di vista filosofico oppure romantico. Faussone sopravvive grazie a questo.

Levi, invece, in contrapposizione, riflette, pensa, si innamora (della assistente russa, per esempio). oppure ha romantiche riflessioni rispeto alla sua terra di origine.

faussone deve vincere la sfida del lavoro che gli si offre, levi deve vincere la sfida della lontananza da casa (e del ritorno).

la chiave a stella, detto in breve, e' uno dei capolavori di levi, poco conosciuto VA LETTO SENZA INDUGI!
__________________
EX: R1100R, R1200GSADV, K1200RS, Royal Enfield 500, R1150R, K1200RS.
Ora: KTM DUKE 890 R
slow_ahead non è in linea   Rispondi quotando