Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 25-07-2006, 09:52   #4
azzo
Mukkista doc
 
L'avatar di azzo
 
Registrato dal: 30 Jun 2004
ubicazione: Mandello del Lario
predefinito

Il mio radiatore perdeva vistosamente a motore ben caldo, tu te ne saresti accorto, a me colavano gocce d'acqua sul piede...

Potresti dare una bella lavata al radiatore e al motore in generale, se non è già pulito (niente lancia a pressione mi raccomando le alette si piegano molto facilmente); dopo fai un bel giretto, a moto calda (in questi giorni ci vuol poco... ) guarda bene se vedi tracce d'acqua intorno al radiatore o su qualche manicotto soprattutto in corrispondenza delle fascette di fissaggio, di solito l'acqua lascia anche dei residui biancastri quando evapora.

Comunque 400 cc sono una perdita copiosa, la vedresti ad occhio.

Le alternative sono la guarnizione della testa, come dicevi, o semplicemente incuria del precedente proprietario (o di chi per lui), che non ha mai controllato il livelllo.

Per la guarnizione mi pare difficile visto che è bella robusta (è di metallo), comunque dovresti riuscire a capire se è quella guardando nel serbatoio di espansione dell'acqua, con la moto accesa: se vedi delle bollicine d'aria hai la guarnizione che fa passare i gas dal cilindro.
Controlla anche se l'olio nella vaschetta sul serbatoio (a sx, dal tappo) fa una strana schiuma biancastra che non si scioglie, questo potrebbe significare acqua nell'olio.

Al momento non mi viene in mente altro, direi però che è probabile che avessi solo il livello acqua basso, tienilo d'occhio e buona strada!
__________________
R1200GS 2010 "oil cooled"
azzo non è in linea   Rispondi quotando