Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 23-05-2006, 12:01   #23
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
predefinito

[QUOTE=Alessandro S]
Quote:
La cosa interessante dell'operazione, a confronto su un eventuale simile azione adottata nella sonda lambda, è che mentre la sonda lambda controlla la carburazione solo in alcune precise fasi di funazionamento del motore, queso paramentro aglisce su tutto l'arco di funzionamento dello stesso.
Ad esempio, quando siamo in fase di accelerazione il ciclo lambda è escluso, mentre l'azione esercitata sul sensore di temperatura agisce.
Alle apertura di farfalla maggiori di 20° (circa) il ciclo lambda è escluso, così come ai massimi regimi.
molto interessante, quindi approfitto della tua competenza per un quesito: io ho la pc wunderlich che si interpone tra sonde lambda e centralina originale e si interpone pure tra quest'ultima e gli iniettori, insomma ha 4 punti di "interposizione.Poi si agisce su vari menu' in cui puoi variare le soglie di intervento delle sonde lambda (almeno cosi' dice) e puoi variare in modalita' "tutto gas" oppure "forti aperture di gas" (forse legge una derivata?)
i risultati "sul campo" sono molto buoni, la moto e' tangibilmente piu' prestazionale in particolare oltre i 5000 giri, ma anche sotto va bene. Il tutto con scarico completo laser che avevo gia' e rispetto al quale ho trovato un ulteriore incremento. Le istruzioni complete di settaggio le puoi trovare facendo una ricerchina di post titolati "centralina wunderlich", sarei interessato (certamente non solo io) a qualche opinione al riguardo.
ps: unico inconveniente tuttora ineliminato il tira molla del gas con relativi colpi sul cardano a velocita' da coda cittadina....
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea