Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 30-04-2024, 13:07   #452
Bladerunner72
Moderatore
 
L'avatar di Bladerunner72
 
Registrato dal: 26 Dec 2013
ubicazione: Arona
predefinito

Auto - Trent'anni senza Ayrton Senna (1960/1994)

Il tempo scorre veloce, e costringe a prendere atto di come circostanze ed eventi ancora tanto vivi nella memoria facciano in realtà parte di un passato ormai lontano.
Andare al di là del Tempo, proprio ed altrui, è patrimonio e privilegio di pochissimi, di Esseri Speciali, capaci di spingersi oltre le loro stesse imprese sportive, di dare e trasmettere tanto di sè, del loro saper essere uomini prima che campioni. .
Trent'anni sono metà del percorso di vita di chi scrive, eppure mi sembra ieri, mi sembra di rivivere, chiare e palpitanti, emozioni irripetibili, Lui per me , per motivi spiegati altrove, ha rappresentato qualcosa di unico e profondamente diverso. Uno nato privilegiato, benestante e per di più dotato di un talento purissimo e straordinario, un'elargizione di doni che, a Lui stesso, sapeva di eccesso, di 'troppo'. E da qui, l'intima e spontanea necessità, quasi il dovere di restituire, di dare indietro qualcosaò Torse conscio che, alla fine, uno spietato ed inesorabile contrappasso avrebbe tirato la riga e chiuso i conti in pareggio. Ti parlava ma lo sguardo andava oltre, vedeva lontano, lo sguardo di chi, senza saperlo, conosce già il proprio destino.
Ansia di fare, ansia di dare, ansia di restituire. Attraverso una guida miracolosa, attraverso una ferocia agonistica senza pari, ma anche attraverso iniziative di una portata enorme, a beneficio dell'infanzia povera del suo paese.
Era animato da una Fede profonda, sosteneva di parlare con Dio, di avere con la Divinità un rapporto di privilegio, e nessuno osava mettere in dubbio quel misticismo, quell'aura ultraterrena pareva quasi essere la spiegazione per imprese cui si faticava a credere, pur essendone diretti testimoni.
Con Lui si è chiusa l'era della F1 più bella di sempre, quella dei 'Cavalieri del Rischio', ma resta intatto, vivo e prezioso, il bagaglio di ricordi e di emozioni uniche che ha saputo trasmettere.
Ciao Magic


[IMG][/IMG]



Video

Giorgio Terruzi - 'Suite 200'
Lo splendido monologo in cui Giorgio racconta, con commosso coinvolgimento, il 'sui' AyrtoAyrnm come lo ha vissuto e percepito. Un interessante confronto con Michael Schumacher
https://www.youtube.com/watch?v=-QXieLGhgsc&t=1676s

Ayrton Senna - 'Lap of Life'
Le corse come espressionedel modo di intendere la vita. 'No compromise'
https://www.youtube.com/watch?v=n9qZu7h5ys0

Ayrton Senna - Pole Position Lap - Monaco (1990)
https://www.youtube.com/watch?v=auXfAHHNSFo

Ayrton Senna / Erik Comas - Spa Francorchamps (1992)
L
'incredibile intervento per prestare soccorso al pilota francese
https://www.youtube.com/watch?v=sbTrNKBAfI8

Ayrton Senna / Honda NSX - Suzuka (192)
Vi
deo storico, con il dettaglio sulla pedaliera che evidenzia la tecnica particolarissima di continuo richiamo del gas nei transitori. Un tipo di gestione dell'acceleratore che Ayrton usava anche in F1, e considerato uno dei suoi segreti per enfatizzare la risposta del motore. Jo Ramirez, capotecnico in McLaren Honda ai tempi del dualismo con Prost, diceva che Alain era imbattibile on la monoposto perfettamente a punto, eventulità che però si verifica di rado. Quando qualcosa mancava, Ayrton era invece capace di adattarsi, e di fare la differenza. Per i tecnici Honda, Senna era l'assoluto riferimento per la gestione del motore, nessuno sapeva sfruttarlo come lui.
https://www.youtube.com/watch?v=JUVkVB3SUf4&t=66s
__________________
Bmw S1000RR 2009, Bmw S1000RR 2013, Ducati Panigale V4S

Ultima modifica di Bladerunner72; 30-04-2024 a 14:44
Bladerunner72 ora è in linea   Rispondi quotando