Discussione: Provare K1600 Gt
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 09-03-2024, 12:39   #19
Gallo1970
infante Mukkista
 
Registrato dal: 02 Nov 2023
ubicazione: Cento
predefinito

Ciao io arrivo da 13 anni di k1300s.
Qlc mese fa mi è venuto il voglino del 1600gt,cercavo un po’ di elettronica,una maggior comodità di marcia ,una moto che mi portasse ad una guida più “tranquilla”,un motore che non mi facesse rimpiangere la corposita’ del 1300.
Per 1 mese ogni volta che per lavoro passavo davanti a una conc BMW entravo e ci salivo sopra per provare a smanovrare…😅(ho fatto Padova/Vicenza/Venezia/Bologna/Rimini…) Provarla non mi è stato possibile da nessuna parte..dovevo iscrivermi per test ma i tempi di attesa erano indefiniti…Alla fine l’ho presa alla cieca e stop..Per ora ho fatto solo 2500km , in movimento e’ decisamente più meneggevole del 1300s,se alzi il ritmo ovviamente in piega permette meno(le pedane si grattano con facilità) ma volendo il ritmo di marcia è decisamente sostenuto….motore veramente godibile,anche in road ne ha sempre senza aver necessità di girare ad alti regimi ..una vera goduria ,privo di vibrazioni ,sound inebriante ...Da ferma non è una bicicletta ma nulla di ingestibile..e io non sono un gigante..1.75 per 70 kg 53 anni.Ne ho lette tante sulle difficoltà in manovra ecc ma per natura non mi faccio condizionare dagli altri e mi piace “ toccare con mano”. Alla fine il detto “l’abito non fa il monaco” le calza perfettamente…Il GS gran ferro..(anche il bicilindrico dice la sua ,bello reattivo ai bassi e con con un buon allungo (ma nell’insieme non è lontanamente paragonabile al 6 cilindri…)ma personalmente cerco di differenziarni dalle masse..il k1200 il 1300 e il 1600 ..non sono moto di massa..ma per pochi estimatori 😎😊✌️provare per credere
__________________
RD350/Husky510/Speed TP/Husky610 SM/Raptor1000/K1200s/K1300S/K1600GT
Gallo1970 non è in linea   Rispondi quotando