Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 07-03-2024, 14:29   #6
slow_ahead
Mukkista doc
 
Registrato dal: 07 Aug 2006
ubicazione: NordEast
predefinito

dunque...
entusiasmato dal mio stesso commento di 15 anni fa, ho riletto la chiave a stella.

Devo fare un paio di scuse sugli errori commessi all'epoca.

Non c'e' alcun racconto dell'autore che si innamora "della assistente russa, per esempio". Ho fatto un mischiotto -credo- di quanto raccontato qui e di qualcosa del genere che probabilmente ho letto ne "la tregua" del medesimo autore. (la tregua racconta il rientro dal campo di concentramento a torino tra le macerie materiali e morali del immediato dopoguerra, secondo me altro ottimo libro)

Mentre mi pare corretto quanto dissi di Faussone, la dicotomia con il pensiero romantico di Levi è abbastanza una mia libera interpretazione. Il motivo, mi par di ricordare, sono i pensieri e le fantasie che la lettura induce, e molto probabilmente anche un periodo "sincero e toccante" della mia vita

Il libro rimane comunque da leggere assolutamente, poi ciascuno se vuole potra fare le sue considerazioni
__________________
EX: R1100R, R1200GSADV, K1200RS, Royal Enfield 500, R1150R, K1200RS.
Ora: KTM DUKE 890 R
slow_ahead ora è in linea   Rispondi quotando