Discussione: La sfida dell'anno
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 05-01-2024, 20:46   #5
carlo46
Mukkista doc
 
Registrato dal: 29 Jan 2019
ubicazione: Chiavari
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da quatrelle Visualizza il messaggio
a me hanno impressionato i 248kg rilevati a vuoto ... ma pare che sui gs il peso sia un pregio
dalla risposta ad una lettera al Direttore che esprime concetti analoghi al tuo:

"....BMW dichiara che 237kg è il peso in ordine di marcia con pieno di benzina, specificando la conformità della misurazione alla Direttiva V0 (UE) 168/2013 "con tutti i liquidi di esercizio, l'equipaggiamenti di serie e il serbatoio carburante riempito almeno al 90% della capacità utile.
Come potrai leggere a pag. 58 (ove c'è la prova comparativa n.d.Carlo46), il peso a vuoto (moto con tutti i liquidi tranne la benzina) da noi rilevato per la R1300Gs è pari a 247,9kg cui vanno aggiunti 14,1 kg per il pieno di benzina (19 litri) per un totale in ordine di marcia di 262kg. La differenza di 25kg (sul dichiarato, n.d.Carlo46) sta, tutta o in buona parte, negli optional: secondo la direttiva infatti va dichiarato il peso con il solo equipaggiamento di serie. La GS che abbiamo provato noi, full optional, disponeva di portapacchi maggiorato, parabrezza maggiorato con regolazione elettrica, supporti per le valigie, cavalletto centrale, ruote a raggi e faretti supplementari solo per citare i più 'pesanti'."

Dunque il dato dichiarato da BMW appare sostanzialmente veritiero.
La Multistrada in prova pesa 8,5kg in meno, 239,4Kg.
__________________
L'uomo che parla alle Norton
carlo46 non è in linea   Rispondi quotando