Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-10-2023, 16:51   #2
giacomarko
Mukkista doc
 
L'avatar di giacomarko
 
Registrato dal: 05 Jun 2015
ubicazione: Milano
predefinito

Di dico la mia, poi sicuramente risponderanno altri con esperienze e opinioni diverse dalle mie,

premetto che non conosco cosa usi.

parto dal fondo,

Rugged: acquistato, provato e venduto dopo un paio di giri.
..assistenza difficile (ma te ne accorgi solo se ne hai bisogno),
..aggiornamenti software e di sicurezza inesistenti,
..per competere con un cellulare a livello di qualità di schermo devi spendere sopra i 250€


Cellulare Android: in generale vanno bene, l'ho usato per un annetto, ma con soddisfazioni contrastanti,
.. esiste il problema (da verificare sul quello che vuoi usare) della fotocamera e le vibrazioni in moto, che la rompono
.. te ne serve uno a prova di acqua, alzi il costo
.. non è a prova di acqua, lo metti in una custodia, scalda e hai problemi di stabilità
.. in zone con bassa o nulla copertura, dato che triangolano con la rete cellulare, potresti avere dei lag non indifferenti, poi se viaggi sempre in autostrada, città e provinciali.. il problema non si pone, se invece vai per colline e zone disabitate, allora si,

Software Andoid: direi che sono tutti buoni, dipende da come intendi usarlo, se portami lì..portami la...
GMap, OSMAnd (gratis) oppure Tomtom e Sygic (pagamento) sono ok
GMap, Tomtom e Sygic hai gli autovelox e le condizioni del traffico
se invece ti vuoi costruire il percorso al PC e decidere ogni curva, resta OSMAnd e Tomtom (anche Sygic ma più complicato)

Sistemi Android Auto: non ne conosco e mai usati.

Navigatori: come hai detto, Garmin e Tomtom sono i punti di riferimento, qui si va a gusti, un pò come meglio Mac.. no meglio PC,


Personalmente sono dell'idea che una cosa costruita appositamente per uno scopo, sia meglio di una che ne può fare 100.

Il Navigatore, non costa poi molto di più di un discreto cellulare e offre maggiori garanzie;
lo schermo si vede cento volte meglio, specie sotto il sole!
è stagno di suo,
la copertura satellitare non è mai un problema,
è più robusto e non soffre delle vibrazioni,
se hai bisogno di più memoria la espandi,
può stare acceso per una giornata intera senza problemi,
è dedicato a quello scopo,
volendo puoi anche caricare della musica per ascoltarla in cuffia, oltre alle indicazioni di svolta,
i velox sono presenti,
puoi caricare tracce e percorsi creati da te o da altri (questo anche con OSMAnd)

...

e lasciare il cellulare in tasca per fornire via BT le info traffico e ricevere eventuali telefonate

EDIT
considerando poi, che un rugged sei su 200€, e oggi trovi usati Tomtom a 250€ e dei Garmin Zumo XT a 300€, proprio il dubbio non si pone


provati entrambi e alla fine ho deciso per Garmin.

Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk
__________________
DKW 125;Honda 600 XL;Ducati scrambler 450;BMW F 650ST;R 1200 GS;R 1200 GS LC;R 1200 GSAdv rally

Ultima modifica di giacomarko; 21-10-2023 a 17:05
giacomarko non è in linea   Rispondi quotando