Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 13-04-2023, 11:23   #21
PMiz
Mukkista doc
 
L'avatar di PMiz
 
Registrato dal: 16 Dec 2008
ubicazione: Crema
predefinito

Ok ... ma tu nel post precedente avevi scritto che "il pedale del freno è un potenziometro" come se non vi fosse più alcun altro collegamento tra esso e il dispositivo che regola la frenata se non quello di un segnale elettrico.

Fosse cosi il dispositivo che regola la frenata potrebbe essere collocato in qualsiasi punto del veicolo e lasciare solo per l'appunto un cavo tra esso e il pedale/potenziometro.

In verità questo dispositivo deve essere collocato "dietro" il pedale del freno in moto che il pedale possa all'occorrenza (avaria del sistema) andare ad agire direttamente sul cilindro master che manda olio in pressione alle pinze dei freni ...

E' corretto affermare che se il sistema funziona correttamente allora non è il pedale a creare la pressione idraulica ma un servomotore opportunamente controllato, ma è altrettanto ovvio che sarebbe ingegneristicamente criminale affidarsi al solo collegamento elettrico ...


Però siamo OT ...
__________________
Se non puoi convincerli ... almeno confondili!!!
K1200R Sport
* Ex R1200S *

Ultima modifica di PMiz; 13-04-2023 a 11:25
PMiz non è in linea   Rispondi quotando