Discussione: KTM 890 m.y. 2023
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 07-02-2023, 14:06   #13
iteuronet
Mukkista doc
 
L'avatar di iteuronet
 
Registrato dal: 08 Mar 2013
ubicazione: rep.ceca
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da okpj Visualizza il messaggio
La versione stradale non mi ha fatto impazzire.
L'ho trovata quasi senza senso, se dovessi acquistare una 890 prenderei la R e basta.
Già ricordo.Non è turistica non è off road.
Non sapevo che sei il recensore de panza (scoperto a gennaio)ma è la seconda volta che mi rompi le palle
A dicembre dovevo andare a Ceske Bud. per prendere una Strom 1050 sulla quale,tuttavia,avevo dei dubbi (che tu peraltro hai confermato)
Con la 890, che tratto da un mese e mezzo,poi è saltata fuori la questione della rigidezza delle sospensioni quando tutti affermano che è tendenzialmete tarata sul morbido.
Premesso che per me la R sarebbe troppo alta,costa di + ,causa sospensioni migliori ma che fanno virare l ' uso per l ' off road.
La usassi su asfalto non mi civedessi.
Ovviamente la S non è l ' ideale per fare turismo,ma bisogna considerare i principali plus.Ovvero la leggerezza sia in manovra che in marcia,la brillantezza del motore in rapporto alla cilindrata,il costo attuale del modello 2022 in saldo.Il furto perpretato da KTM con la filosofia dei vari pacchetti ed accessori post vendita,si puo accettare per i 10-10 e mezzo mila euri richiesti al momento.

Per un uso ' tranquillo /disinvolto) poi bisogna mettere in conto un sacco di modifiche quali sella/protezione/cavalletto e via dicendo...
N.B. dell ' estetica freganiente.

Soyuz mi fai un breve riassunto dei problemi piu ricorrenti anche in MP dell ' 890?

Ultima modifica di iteuronet; 07-02-2023 a 14:09
iteuronet non è in linea   Rispondi quotando