Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 03-04-2022, 17:24   #52
abele68
Mukkista in erba
 
L'avatar di abele68
 
Registrato dal: 18 Oct 2016
ubicazione: Milano
predefinito BMW ConnectedRide Cradle

Cradle acquistato il 18 marzo presso concessionaria bmw di Lallio (Bg). Provato sia su gs1250 (tft) che gs 850 (tft)…posseggo iPhone 12…la stabilità di connessione è buona ma nel caso di telefonate con difficoltà di ricezione comunque tutto va in crash come prima, la musica non è più gestibile da tft e bisogna spegnere tutto. Io lo uso con casco e interfono bluetooth bmw. Avendo anche il Navigator VI posso fare un confronto e dico che l’uso dell’iPhone con l’app connected è a mio parere più “snello” nel senso che l’accesso a determinate informazioni è più veloce ed intuitivo…anche la navigazione ha per me vantaggi col cell rispetto al nav ma credo sia una questione di gusti e abitudine. Io ad esempio trovo i pittogrammi del tft molto utili mentre alla maggior parte degli utenti non piacciono, quindi…
Per rispondere alle domande di Ireland no, al momento non si possono aggiungere gli autovelox o perlomeno io non ho trovato il sistema per farlo da nessuna parte (tutorial, manuali d’uso etc.). Vale la spesa? Mah…onestamente potrebbe essere valida per chi ha ancora la strumentazione analogica, per chi ha il tft 250€ forse sono spesi inutilmente…io al momento non sono pentito però alcune funzioni andranno implementate. Confermo che la rotella serve solo per muoversi all’interno dell’app bmw e che una volta partita la modalità landscape cradle le funzioni della stessa non sono più selezionabili. Questo comporta ad esempio che non si possa far partire un percorso salvato e/o importato se non staccando il cell dal supporto e facendo la procedura manualmente. O perlomeno io non ci riesco, se qualche utilizzatore invece sa come si fa allora spero lo spieghi anche a me altra funzione che non capisco è quella del blocco delle informazioni da tft…mi spiego, quando si è nella modalità nav e quindi si usa la rotella sul cradle in navigazione, il tft comunque usa i pittogrammi e ogni volta che c’è una deviazione la rotella si scollega dal cradle e bisogna utilizzare il tasto menù sul manubrio sx per tornare al cradle, brutta roba…altra pecca si trova nella schermata con le informazioni sull’angolo di piega dove le stesse vengono visualizzate in real time ma non memorizzate. Quindi ogni volta che si esce dalla suddetta modalità per tornare alla mappa o ad altro si perde l’informazione precedente e questo vale anche per tutti gli altri parametri presenti (accelerazione e frenata). Sull’rs 1250 e sull’xr 1000 invece la schermata sport funziona memorizzando anche in background i parametri almeno fino alla spegnimento. Spero di essermi spiegato e aspetto qualche altro utilizzatore per capire e confrontare le diverse esperienze col cradle

Ultima modifica di abele68; 04-04-2022 a 10:43
abele68 non è in linea   Rispondi quotando