Mi permetto di dissentire dal ragionamento di Wotan sul baricentro. Un baricentro basso è sempre e solamente un vantaggio perchè si muove meno in qualsiasi dei movimenti trasversali ( pieghe) e longitudinali (accelerazioni e frenate) della moto. E questo è il succo, non servirebbe aggiungere altro. In moto GP per accelerare meglio si abbassa la moto, non la si alza. E se è pur vero che un baricentro alto facilita la discesa in piega (argomento da bar da sempre dibattuto) è altrettanto vero che 1) sarà più difficile per il pilota stabilizzare il punto di massima piega proprio a causa della repentinità della discesa , 2) al momento di raddrizzare il baricentro alto toglierà con gli interessi l'agevolazione fornita prima. Discutibilissimo anche il discorso che un baricentro alto percorra SEMPRE una traiettoria a raggio inferiore rispetto al punto di corda della curva, che va sempre individuato a terra. E quando anche fosse cambia la scomposizione della forza centrifuga nelle sue componenti orizzontale e verticale. Infine è cosa nota che tutte le BMW boxer impegnate nelle competizioni varie hanno sempre avuto la necessità di alzare la luce a terra per non toccare le testate con il compromesso di farlo il minimo indispensabile proprio per non perdere maneggevolezza
Ultima modifica di carlo46; 14-09-2021 a 15:43
|