Discussione: Posizione di guida
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20-06-2021, 22:05   #87
ale67
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 26 Mar 2019
ubicazione: gorizia
predefinito

Anch’io ho avuto un po’ di casini con il montaggio dell’abbassamento pedane. La torx da 45 e’ difficile da trovare con la lunghezza che deve attraversare tutto il sottomotore ed in più e’ fissata con il frenafiletti . Ho rimediato comprando una chiave ad L tipo brugola ma torx 45 trovata dai cinesi . Mi sono massacrato le nocche ma ce l’ho fatta . Le molle ho dovuto tirarle con cacciaviti e pinze ed effettivamente sono piuttosto ostiche da inserire . Inoltre non sono proprio convinto di aver inserito perfettamente il fermo di plastica grigio . Tutto sommato il lavoro con un po’ di pazienza si riesce a fare ( e io sono solo un oste e non un meccanico ) Per le istruzioni ho perso almeno mezz’ora per capirle e poi ho ragionato da solo ed e’ stato molto più semplice . Seguite l’intuito che aiuta di più di quelle 4 foto della Wunderlich . La regolazione del cambio e’ semplice basta regolare i due dadi e controdadi . Provate con le scarpe che utilizzate maggiormente con la moto per non mettervi a regolarlo ulteriormente ( come ho fatto io) . Il freno invece che sembra più complicato alla fine è la cosa più semplice perché la piastrina in dotazione nel kit fa si che viene posizionato perfettamente . Io finora non ho grattato ne pedali ne scarpe , ma non ho mai superato i 40 gradi di piega . Comunque se siete anime lunghe ( come il sottoscritto ) cercate , nelle curve , di non guidare con i piedi a mo’ di papera perché un po’ di rischio si corre . E solo grattare non comporta niente ma se il piede finisce incastrato tra asfalto e pedale allora si che dai “ un cinque” al polpaccio con la pianta del piede .
ale67 non è in linea   Rispondi quotando