Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-07-2020, 01:22   #404
gonfia
Mukkista doc
 
L'avatar di gonfia
 
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
predefinito

Sono diversi anni che le Mitas sono gomme interessanti!
Avevo letto che le Sport Force+ erano praticamente dei cloni delle prime Dunlop SportSmart (gomme favolose!) perché c’era stato un “travaso di tecnologia “da Dunlop a Mitas, quindi non mi stupisce leggere che le Touring Force assomiglino alle RS3, ma non capisco molto il seguente passaggio:

Quote:
Originariamente inviata da MARTU Visualizza il messaggio
Mitas Touring Force
...
Nelle curve fatte un po’ allegramente (tanto per intenderci grattando il fianco dello stivale sull’asfalto), se si tiene in tiro la ruota posteriore, la moto percorre traiettorie come se fosse su un binario, al contrario, se si lascia correre la moto a centro curva senza tenere la ruota motrice in tiro, la moto tende ad allargare di traiettoria ed è necessario correggere di manubrio per mantenere la moto nella linea ideale. Con le RS3, a gomma nuova, dovevi solo pensare di fare la curva e la moto manteneva la traiettoria come se fosse su un binario.
Se non ho capito male la moto è più sottosterzante senza gas che dando gas?

Ricordo abbastanza bene le RS3, la loro magnifica neutralità ed il feeling costante su tutto l’arco della piega... non erano particolarmente agili ma erano un piacere per guidare, quindi concordo con il tuo giudizio sulle RS3; ma questa cosa delle Mitas la trovo contro-intuitiva: sembra quasi che sia più la spinta del posteriore a far chiudere la linea piuttosto che l’appoggio dell’anteriore... sono queste le sensazioni che hai avuto?


Tapatalk
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
gonfia non è in linea