Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 29-03-2020, 23:00   #493
DOC.
Mukkista doc
 
L'avatar di DOC.
 
Registrato dal: 24 Sep 2010
ubicazione: Padova
predefinito

Come ho scoperto il valore della resistenza è una storia lunga, fatta di domande sui forum di elettronica e di test personali.

Ti riporto lo schema di collegamento e una foto della resistenza, posizionata sul traversino centrale di ferro sotto al cruscotto.





Nella foto si vede una resistenza corazzata da 25 Watt e 6.8 Ohm, ma va bene anche una resistenza da 50 Watt e 4.8 Ohm.


Aggiungo pure che questo impianto può anche essere evitato perchè esiste una procedura (per i modelli dal 2004 al 2007) per disattivare temporaneamente l'anabbagliante e tenere solo la posizione (C) accesa. La suggerì Robiledda.

La riporto:

1) accendere il quadro senza accendere il motore (funziona comunque anche a motore acceso);
2) tenere premuto il tasto di spegnimento delle frecce per 4/5 secondi circa;
3) tenere premuto 4/5 secondi circa il tasto della freccia destra;
4) accendere il motore.

L'anabbagliante rimane spento (e la sola C accesa) sino allo spegnimento della moto.
__________________
Maurizio
R 1200 GS ADV 2009
Tutto ebbe inizio nel 1984 con una HONDA XL 125 R ...

Ultima modifica di DOC.; 29-03-2020 a 23:20
DOC. non è in linea