Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 17-03-2020, 14:41   #81
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da dpelago Visualizza il messaggio
Se il 4 in linea fosse la soluzione ottimale obbligata, come si giustificano i propulsori sopra citati ? In altre parole, costi superiori a parte, il V4 rispetto al 4 in linea, prevede vantaggi solo nelle competizioni ? Ed in caso affermativo, di che tipo?
il 4V ovviamente costa di piu' e ha piu' difficolta' nella disposizione nel telaio. QUesto non vuol dire che quegli ingombri non siano adatti a particolari configurazione di motocicletta. NEllo specifico, la moto resta piu' stretta e piu' aerodinamica, ma probabilmente piu' lunga. Il carattere di un V4 magari ha piu' personalita' come acustica rispetto a un 4 in linea.
LE medesime considerazioni si possono fare tra un bicilindrico fronte marcia tipo africa twin e un V2 tipo ...tutte le altre.
Nelle auto, dove le considerazioni estetiche del motore non contano, non esistono piu' V4 dai tempi delle lancia. E quelli erano un capolavoro tra l'altro.
Un layout peraltro che sulle moto e' stato ripreso mi pare dalla rarissima horex con un V5, ma consentirebbe di fare un v4 con l'aspetto esterno quasi di un bicilindrico frontemarcia.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando