Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-01-2020, 11:34   #10
bassfab
infante Mukkista
 
Registrato dal: 24 Jun 2019
ubicazione: Lombardia
predefinito

La mia GT è stata prodotta nel settembre 2017.
A BMW Italia ho scritto così:
Invio la presente in proprio quale possessore del veicolo K1600GT targato XXXXXXX immatricolato in data 07.11.2017 e recante VIN XXXXXXXXXXXXXX.
Circolano da diverso tempo ormai, sia attraverso organi di stampa specializzata (anche internazionale), sia attraverso forum specialistici, voci che vedrebbero il veicolo in mio possesso affetto da una potenziale anomalia ad alcune componenti del cambio che rischierebbe di compromettere seriamente la sicurezza del guidatore, dell’eventuale passeggero e di altri utenti della strada poiché comporterebbe addirittura un possibile blocco della ruota posteriore durante la marcia.
Posto che non risultano posizioni ufficiali assunte da codesto Produttore, e considerato che numerose Concessionarie della vostra pregevole Rete di vendita - all'uopo interpellate - non hanno saputo fornire informazioni esaustive al riguardo, si richiede un urgente chiarimento sulla problematica in argomento, ritenendone BMW Italia responsabile, volto a dissipare ogni e qualsiasi dubbio in merito alle possibilità di utilizzo del veicolo, attesa anche la decisione di BMW Italia di non procedere alla consegna dei veicoli nuovi dello stesso tipo attualmente in giacenza presso la Rete.
Non potendosi evidentemente tale condizione protrarre per lungo tempo, si evidenzia ancora l’urgenza di una comunicazione ufficiale. Cordiali saluti ecc..

E loro mi han risposto così il 31 ottobre:
Egr. Sig.
diamo seguito alla Sua e-mail del 23 ottobre scorso, ringraziandola per averci contattato.
In tal senso La informiamo che è stato riscontrato che la qualità costruttiva di alcuni componenti del cambio delle BMW K1600GT, tra cui anche la Sua, non soddisfa appieno gli standard BMW Motorrad: infatti il comparto di 5° e 6° marcia potrebbe, a seguito di utilizzo particolarmente gravoso, manifestare un’usura precoce, rendendo difficoltosi gli innesti.
Inoltre, persistendo nell’utilizzo, si potrebbero determinare, in isolate circostanze, condizioni di guida potenzialmente pericolose.
La invitiamo pertanto a fissare un appuntamento presso un Centro di Assistenza BMW Motorrad per prenotare il controllo della Sua moto e concordare il successivo aggiornamento; a breve riceverà apposita comunicazione in merito.

Aspettavo la raccomandata prima di contattare la concessionaria, ma a sto punto credo che chiamerò a breve.
bassfab non è in linea   Rispondi quotando