Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 08-11-2019, 22:28   #11
Frasca67
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 22 Sep 2019
ubicazione: Montecchio Emilia
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da andrew1 Visualizza il messaggio
Fai questa prova: strada di montagna, tornante, entra in seconda, o quantomeno sotto i 2.500RPM, e quando esci, apri.
Vediamo se fa dei virgoloni, o se rischi di essere tamponato da quello dietro con il cinquantino.
Il problema è in queste occasioni, anche se io ho rischiato un incidente sulla corsia di accelerazione in autostrada, presa in terza sempre attorno ai 2.000RPM.
Prova in seconda e terza, anche su rettilineo, a scendere attorno ai 2.000RPM e aprire.

Se invece fà i virgoloni, vuole dire che le han levato il "TC dei poveri".

Sappici dire.

Per il resto, concordo che è una grande moto, IMMENSA.
Secondo me il 1.2 è quello vero, una spanna sopra del 1.3, che sarà più silenzioso e più fluido, ma l'erogazione del 1.2 è LA erogazione.

Eppoi la spugnetta nella vaschetta non si può proprio vedere.

Da tenere gelosamente nel box.
Affiancata, possibilmente, dalla MTS 950s
Ciao,
ho dovuto quotare perché altrimenti non riuscivo a rispondere correttamente, anche se sul Tastino c'è la morte.... ...... oltretutto come avrete visto dal video... sono anziano.... ..... e tecnologicamente Imbranato....
Allora, per come la vedo io, che non è la bibbia, se uno va piano e trotterella tra i 2000 e i 4000 giri non ha necessità di grandi accelerazioni e se il 50into ti svernicia... non ci sono problemi, d'altronde stai passeggiando e ben venga due chiacchiere con la morosa e col vecchietto in bicicletta che ti si affianca, se stai girando con amici turisticamente come me nel video, quella è quella che io considero turismo veloce, la moto la tieni tra i 4.000 e i 7.000 in modo da andare veloce senza stancarti e guardando ciò che fai, e credo nel video si veda bene, quando invece hai voglia di coltello tra i denti allora si va dai 6/7000 giri agli 11.000 giri.... e il tornatino si fa in 1° arrivandoci frenando fino ai tre/quarti della curva poi appena molli i freni spalanchi, virgola nera perterra e nessun 50ino ti tampona... fidati..... poi ognuno, giustamente, adotta la sua tecnica di guida preferita, ma la K1200r soddisfa pienamente tutte e tre le mie necessita, passeggio/turismo brillante/Streetfighter.
Io adotto il passeggio solo con moglie a carico, il turismo brillante per il 90% del tempo e lo Streetfighter solo con alcuni determinati amici...
La mia è TOTALMENTE originale non le è stato toccato nulla e ha fatto il tagliando dei 10/20/30/40.000 in occasione dei quali le sono stati fatti gli aggiornamenti previsti da BMW.... Non ho idea se ha o non ha la spugnetta nel serbatoio dell'olio... e sinceramente la cosa non mi interessa in quanto sarà BMW a pensare al da farsi... io mi limito a Godere Guidandola....
Ps.: ho letto molte cose sui freni... e a parte il servofreno del quale non ho capito il perché.... cioè non ho capito per quale motivo BMW si sia cimentata in una cosa del tutto inutile, sono perfetti... in tutto, quindi NON capisco perché alcune persone si siano cimentate nel cambio pastiglie pinze e quant'altro.... così come sono, sono perfetti!
PPs.: La tua dorme a fianco di un MTS 950 S..... la mia dorme a fianco al mio Amatissimo ed insostituibile.................................... .................................................. ....................... T.Max 530.......
Frasca67 non è in linea   Rispondi quotando