Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 26-03-2019, 10:45   #178
gonfia
Mukkista doc
 
L'avatar di gonfia
 
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
predefinito PNEUMATICI: consigli, pareri, opinioni [THREAD UNICO Nº 3]

Quote:
Originariamente inviata da nautilus Visualizza il messaggio
gonfia, sei a 6500km...
Seee...magari! [emoji1787][emoji1787][emoji1787]
Acquissima!! [emoji57]

Quote:
Originariamente inviata da dEUS Visualizza il messaggio
Dalle foto e considerando che hai una RT, direi che sei più vicino ai 4000 che ai 5000.
Già meglio...

Quelle foto sono di venerdì, stavo partendo per 2 giorni in Toscana in cui poi ho fatto circa altri 1000km...

Due dati: 1) pressione usata sempre 2.5-2.9
2) il mio consumo di carburante è costantemente intorno ai 20km/l, non sono uno che da manate di gas...

Al momento delle foto avevano 2700km! [emoji33]

Quando parlai per la prima volta delle RA3 scrissi che forse erano le gomme migliori che avessi mai provato, sia per grip che per feeling (personale) e lo penso ancora: gomme secondo me veramente eccezionali... ma è eccezionale anche la velocità con cui si consumano!!

Come ho detto le ho montate a metà ottobre, quindi usate in prevalenza su strade fredde ed a volte sporche, non il massimo per la fiducia... in queste condizioni il mio “istinto di conservazione” [emoji16] mi impedisce di piegare come faccio su strade migliori, inoltre non ho fatto viaggi con lunghe percorrenze autostradali, per cui queste due cose possono essere un’attenuante per il tipo di consumo, concentrato sulla parte mediana della spalla, con un po’ di appiattimento dei fianchi dell’anteriore dove la gomma ha sopportato la maggior fatica mentre la fascia centrale è rimasta molto più conservata.

Questa disuniformità di consumo ha fatto sì che la magnifica neutralità iniziale propria di questa gomma si sia persa progressivamente per strada: lo sterzo si è indurito parecchio ed è quasi impossibile guidare solo di corpo perché tende a chiudersi e raddrizzare la moto; è obbligatorio “prendere il toro per le corna” e usare molto la spinta sulla manopola interna per buttare giù la moto, ed in piega tenere il manubrio molto saldo perché ogni minimo movimento dell’anteriore in appoggio sulla parte appiattita provoca vistose imprecisioni di traiettoria.

La buona notizia è che -se guidata così - la moto continua ad avere tantissimo grip, ma la fatica è nettamente superiore al desiderabile, e bisogna stare molto attenti a sconnessioni o avvallamenti presi a moto piegata perché se il manubrio si muove la moto si scompone parecchio, sporcando la traiettoria...ovviamente da nuove questo non succedeva, si poteva guidare in qualsiasi situazione con un appoggio leggerissimo sul manubrio.

Al momento hanno 3800km e sono così :
Anteriore




Dettaglio della porzione appiattita



Posteriore









Che dire... mi piacciono da morire ma vanno giù veramente in pochi km, forse più delle M7RR... credo che difficilmente arriveranno a 5000km, gomma ce n’è ancora un po’ ma la guida è faticosa e lo scalino sul bordo rende molto difficile il raggiungimento della massima piega in tranquillità .

Sono veramente indeciso se dar loro un’altra chance nella bella stagione (ma temo che potrebbero durare ancora meno, anche se magari con un consumo più omogeneo) o tornare alle M7-R01... secondo voi?

Edit: in questo momento le ho anche sul GS, che tra una ventina di giorni se ne andrà , ed hanno circa 1800km e sono ovviamente perfette ed una goduria da guidare, ma forse anche lì comincia un leggero cambiamento di profilo...
bellissime gomme eh, ma cacchio se durano poco! [emoji57]

Tapatalk
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290

Ultima modifica di gonfia; 26-03-2019 a 10:56
gonfia non è in linea