Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 10-02-2019, 14:05   #26
gonfia
Mukkista doc
 
L'avatar di gonfia
 
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
predefinito

Ehm... c’è un altro aspetto che è emerso dalla prova di venerdì e dalla concomitante presenza del mio amico con la sua ADV, ma non ne ho parlato subito perché mi sembrava prematuro e dovevo metabolizzarlo meglio... dormirci su insomma!

Come ho detto, quando ci siamo scambiati le moto l’ho lasciato indietro: sì, la sua ADV1200 montava le TKC70 quasi nuove e la “mia” 1250 quelle ciofeche di A41...ma non si tratta solo di questo.

Il mio GS1200 adesso ha sotto delle RA3 nuove (gomme spaziali!) e prima aveva anche lei le TKC70, quindi il riferimento di come si guida il GS con sotto delle gomme buone ce l’ho, e ben chiaro!
La mia ultima prova di un ADV1200 invece risaliva a qualche tempo fa ed era quella appena ritirata del cognato del mio amico... con sotto le penose A3! Anche lì feeling pessimo...

Provando l’ADV con gomme buone mi sono reso conto di alcune cose e ho messo a fuoco meglio le reali differenze di guida tra STD ed ADV...rivalutando alcune mie idee.

1) Serbatoio: la maggior larghezza fa sì che -per me che sono un “bestione” di 1.86m x 93kg - sedendo in modo rilassato le mie gambe “sentano” subito il contatto con l’interno coscia, laddove sul mio STD devo andarlo a cercare attivamente stringendo le cosce, cosa che faccio perlopiù quando guido più allegro.
Questo maggior contatto porta con sè due effetti, e vi vorrei chiedere se capita anche a qualcun altro...: innanzitutto è una sensazione piacevole per me sentire bene il contatto con la moto, mi sembra di essere più “un tutt’uno “ con essa e meno “appoggiato sopra”.
Inoltre - ancora più importante - questa sensazione si traduce in un feeling più chiaro di quello che succede, come se io... avessi più sensori, o sensori più precisi ( spero di essermi spiegato), e mi fa guidare più rilassato anche alzando il ritmo.

2) Ma la caratteristica più “magica” dell’ADV , quella che mi ha impressionato di più, è che lo sterzo sembra più “piantato”, più stabile di quello della STD ( probabilmente per via del maggior peso gravante sull’avantreno ), ma nonostante questo - e qui sta la vera magia! - contemporaneamente la moto sembra più agile nella guida, o almeno agile e leggera come il GS STD!

Poi, siccome la fisica non è un’opinione, i 20-25 kg di inerzia in più ci sono e in qualche circostanza si faranno anche sentire, ma alla guida la mia impressione nettissima è stata quella di una moto più stabile della mia STD ma ugualmente leggera ed agile, con un feeling generale ancora migliore... e questo secondo me è veramente un risultato incredibile!!

Quando nel 2015 affiancai il GS all’RT optai per la versione STD sulla base di due considerazioni: 1) la moto per i viaggi comodi ce l’ho già (l’RT) ... 2) il GS ADV di conseguenza è superfluo (e mi sembrava anche troppo ridondante), tanto vale prendere lo STD che è più leggero, sbarazzino, agile, pratico...

Alla luce della prova di venerdì “ho dovuto [emoji6]” rivedere il punto 2, perché mi sono reso conto che non ci sono per me reali aspetti negativi legati alle maggiori dimensioni, mentre al contrario ci sono innegabili aspetti positivi!

Morale della favola... stamattina ho già contattato il mio conce via whatsapp, in settimana rifaremo l’ordine e l’RT verrà affiancata dall’ADV !

E chissà mai che in futuro l’ADV non rimanga l’unica in garage...ma non è detto, perché l’RT è altrettanto eccezionale e la amo tantissimo!

Ah... a chi potesse interessare ad inizio marzo alla Gecar di Chiavari sarà quindi disponibile in pronta consegna un GS 1250 STD Exclusive con 3 pacchetti e sella comfort alta [emoji41]




Tapatalk
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
gonfia non è in linea