Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1100S - R1200S (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=98)
-   -   R1100S: cambio bloccato, help (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=90059)

paolo chiaraluna 24-09-2006 10:40

R1100S: cambio bloccato, help
 
Ieri durante una girata il cambio della mia R1100S si è improvvisamente bloccato
mentre affrontavo una curva.
Ero in 4, scalo, ma la marcia non entra.
Sono dovuto tornare a casa in 4 e 5 marcia (la sesta non l'ho messa neanche, stante la velocità).
E' successo ad altri? Cosa può essere?

la moto ha 60 mila k.

grazie
paolo

Ezio51 24-09-2006 11:42

Già successo anche ad altri, potrebbe essere il cambio rotto:
http://quellidellelica.com/vbforum/s...R1100RS+cambio

paolo chiaraluna 24-09-2006 13:01

ho letto quello che mi hai postato, grazie.
alcune cose non tornano pero.
Al momento della scalata la moto non ha fatto alcun rumore di ingranaggi da far pensare a rotture meccaniche. Nulla di nulla. Semplicemente la terza non è entrata. Bloccato.
Durante il viaggio non ho sentito alcun rumore di ingranaggi o ferraglia.
I cuscinetti sono stati cambiati tutti 10.000 km fa circa.....
:confused:

Asfaltino 24-09-2006 15:18

paolo...hai un emmepì!
ciao Marco

paolo b 24-09-2006 17:25

Quote:

Originariamente inviata da paolo chiaraluna
(..) Semplicemente la terza non è entrata.

Hai ancora la moto bloccata in IV? Fai una prova: metti in moto, parti, prova a scalare in terza facendo la "doppietta". Se dovesse entrare, idem per la II. Se ingranano, riprova a salire/scalare (senza fare la "doppietta" stavolta)

paolo chiaraluna 24-09-2006 17:32

Ieri durante il mesto tragitto di ritorno a casa, dopo il primo "blocco" si era sbloccata. poi ribloccata non ho potuto piu scalare. rimasta in quarta e non ci sono stati piu santi di scalare.
hai in mente qualcosa paolo?

paolo b 24-09-2006 17:48

Ho in mente che "potrebbe" essere un problema di frizione. Se resta incollata il primo effetto è quello di rendere difficoltosa la scalata. Mi è capitato, primo imputato il cambio.. ovviamente siamo arrivati al "colpevole" (la frizione) solo dopo averlo aperto..:confused:

paolo chiaraluna 24-09-2006 17:51

non so....4 5 e 6 entrano bene.....sono la terza seconda e prima che non entrano.
Albero primario rotto? ma senza sentire nemmeno un rumore?:confused:

paolo b 24-09-2006 17:57

Anche a me il passaggio V - IV (non ho la VI) non dava problemi. Ripeto, sarebbe l'ipotesi "migliore".. anche se, purtroppo, non la più "probabile". Se fosse quello, la sgasata a frizione tirata "dovrebbe" sbloccare i dischi e consentire alla marcia di entrare.

warsaw 24-09-2006 18:03

Quote:

Originariamente inviata da paolo chiaraluna
non so....4 5 e 6 entrano bene.....sono la terza seconda e prima che non entrano.
Albero primario rotto? ma senza sentire nemmeno un rumore?:confused:


sindrome della molletta anche sulle bmw ? :mad:

paolo chiaraluna 24-09-2006 18:15

pensa te...
mai successo sul V11 e mi va a succedere sulla mukka.....:mad:
magari fosse quello. Ci spero proprio...

warsaw 24-09-2006 18:21

ho letto quel post sul cambio citato poco sopra: da brividi... l'hai già portata dal mecca?

paolo chiaraluna 24-09-2006 19:54

Quote:

Originariamente inviata da warsaw
ho letto quel post sul cambio citato poco sopra: da brividi... l'hai già portata dal mecca?


no la porto domani...........:(

ESSISTA 26-09-2006 11:05

a me è successo qualcosa di simile: mi è rimasta in folle fra II e III e non ne voleva sapere di rientrare in marcia poi dopo un po di prove è andata e non l'ha più fatto...però mi è rimasto un po' di timore di rimanere a piedi. che ne pensate??

Marcobg 26-09-2006 11:37

Quote:

Originariamente inviata da paolo chiaraluna
no la porto domani...........:(

Paolo, news ?

paolo chiaraluna 26-09-2006 14:11

Mukkina portata dal mekka ieri pomeriggio sotto un'acqua che più non poteva. Non vi dico che stenta viaggiare in quinta con la strada trasformata in un lago, viscida come una rana,
Ci metterà le mani domani, spero, poi vi farò sapere :(

Boxerforever 27-09-2006 18:13

:confused: Mi spiace Paolo...sò cosa si prova:mad:

paolo chiaraluna 27-09-2006 19:42

il chirurgo ha operato la mukkina...
la diagnosi è: un cuscinetto del primario rotto :)
è andata di lusso.
Li avevo cambiati tutti nemmeno 10. mila km fa, evidentemente questo era difettoso

grazie per la solidarietà :)

guglemonster 28-09-2006 08:48

hmm... hai fattura?? i pezzi di ricambio e la manodopera hanno garanzie estese.... dovrebbero farti tutto gratis.... informati ;))

ma perchè avevi cambiato i cuscinetti 10.000 km fa?? rumorosità? paranoia? sconto alla coop?

Boxerforever 28-09-2006 09:37

Quote:

Originariamente inviata da paolo chiaraluna
Li avevo cambiati tutti nemmeno 10. mila km fa, evidentemente questo era difettoso

grazie per la solidarietà :)

Li avevi cambiati,o li hai fatti cambiare?il riassemblaggio di un cambio presenta alcune variabili come l'eventuale spessoramento delle tolleranze tra gli alberi,basta non verificare perfettamente il tutto e uno o più componenti del cambio subiscono carichi elevati che portano al cedimento o dei denti ingranaggi o più facilmente dei cuscinetti.
Se il meccanico è lo stesso che ti ha effettuato il lavoro cerca di capirci qualcosa di più,se è corretto può dare come "probabile"un cedimento cuscinetto a causa di un nn perfetto allineamento/rasamento alberi.
Per dirne una;quando ruppi il mio cambio R1100RS il mio mecca(esperto su Bmw)mi prometteva il riassemblaggio corretto ma nn si sbilanciava sulla successiva affidabilità del cambio rimontato con un componente nuovo(albero intermedio)rispetto la rimanente "carcassa"con 90.000km all'attivo...quando ho poi fortunosamente trovato un cambio 5marce nuovo a prezzaccio mi sembrò sollevato dal nn dover riassemblare il mio.Molte officine (auto in primis)preferiscono acquistare cambi di giro regolarmente revisionati dalle case produttrici e con regolare garanzia di un anno,in sostanza;riassemblare un cambio nn è cosa facile e un riassemblaggio che porta a fatica un particolare meccanico è l'unico motivo valido che trovo per il cedimento di un cuscinetto a distanza di 10.000km dall'ultima revisione.Poi;la prima revisione che problema aveva manifestato il cambio?

Boxerforever 28-09-2006 09:45

Mi sono riletto tutta la mia vecchia vicenda cambio R-RS,questo commento espresso da Luigi rende chiaro quanto ho scritto poco prima.

;"Non so quanto costi la manodopera in Italia, e se per sfortuna hai pezzi costosi da sostituire (speriamo di no) valutare un cambio di turno?

Se ci sono alberi da riallineare, il mecca deve essere veramente in gamba.
Il calcolo dei rasamenti influisce moltissimo sulla durata a medio/lungo termine .
__________________Luigi guru del Fernet...;)

guglemonster 28-09-2006 10:03

pienamente d'accordo, per questo chiedevo perchè avesse sostituito i cuscinetti, se per pura e semplice paranoia o per noie precedenti......

i cambi sono delle palle mostruose...... e i nostri nascono già di perse sottodimensionati

paolo chiaraluna 28-09-2006 14:05

Quote:

Originariamente inviata da Boxerforever
Li avevi cambiati,o li hai fatti cambiare?il riassemblaggio di un cambio presenta alcune variabili (..)


Grazie mille per la dritta. Riferirò al mecca. Li avevo fatti cambiare.
Il motivo lo postai a suo tempo sul forum. la moto presentava un fastidiosissimo contraccolpo: come se durante lo scivolamento della ruota, questa trovasse un ciottolo che la facesse sussultare. Era nettissimo e se inizialmente a 30 mila km (i km che aveva la mia S al momento dell'acquisto) era tollerabile, a 45 mila km non lo era più. Da qui dopo lunghe ricerche sul motivo del sussulto (2 conce ufficiali che non sapevano che pesci prendere, con risposte ridicole o frettolose) questo meccanico ha trovato i cuscinetti del cambio usurati. Sostituiti, il difetto è sparito.
Ora quest'altro problema. Grazie per avermi illuminato sul problema e se avete altre dritte ben vengano.

Marcobg 28-09-2006 14:15

Quote:

Originariamente inviata da paolo chiaraluna
...
...e se avete altre dritte ben vengano.

Cercare un cambio usato da tenere li' di scorta. Anzi, cercane uno anche per me che non si sa mai. :) :) :)

tato1759 28-09-2006 19:31

mmmm la cosa si fa interessante.. io ho un problema simile, in scalata spesse volte mi succedeva che dalla 4 alla 3 la leva del cambio non andava giu... ora la cosa è peggiorata... in frequenza intendo... mi hanno detto di non portare la leva della frizione a battuta e cambiare quando è a metà tiraggio..le cose vanno indubbiamente meglio ma non so se sia corretto o sia il caso di controllarla


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:00.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©