Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Autolesionismo (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=523091)

Lucky59 29-11-2022 12:15

Autolesionismo
 
Volendo raggiungere nuove vette di autolesionismo, nel caso in cui non ci si facesse già abbastanza male con le Norton "classiche", consiglio questa:

https://www.motociclismo.it/norton-f...900-euro-81753

Tral'altro viene via per un pezzo di pane, è praticamente una moto da barboni..... :)

ChArmGo 29-11-2022 12:31

l'acquirente sara' carlo46. :lol:
a parte gli scherzi mi ha sempre affascinato quella moto..

giessehpn 29-11-2022 12:59

Solo per pochi appassionati del motore Wankel:lol::-o

ps. …per carità!

Lucky59 29-11-2022 13:25

Solo poche miglia percorse: e te credo, era sempre ferma dal meccanico!

aspes 29-11-2022 13:29

il wankel e' come il diavolo, tranne la mazda ha portato al fallimento chiunque ci abbia creduto, dalla NSU alla SACHS alla NORTON

ginogino65 29-11-2022 13:38

Pare che la Mazda non ne abbia avuto abbastanza del wankel e l'ha montato come motore di alimentazione della sua macchina elettrica.

aspes 29-11-2022 14:51

in eredita' ci ha lasciato i trattamenti al nickasil dei cilindri, la NSU poco prima di fallire aveva sviluppato il trattamento per limitare le usure. Cambiavano i motori a 50.000 km in garanzia su tutte le RO-80 vendute.
Senza volermi ergere a esperto piu' della mazda sono davvero perplesso. Il wankel dalla sua ha certamente l'ingombrio ridotto rispetto alla potenza erogabile , ma non sta dentro le norme inquinamento e va pure a miscela...oltre ad avere un rendimento termodinamico pessimo con relativi consumi. Insomma, e' un 2tempi sotto mentite spoglie..affascinante finche' si vuole ma certo non ecosostenibile.

Lucky59 29-11-2022 15:04

Le Mazda RX-7 hanno sofferto degli stessi problemi, si dice nei forum degli appassionati che mediamente un motore durava 50/60k km, poi andava aperto e rifatto. Il problema dell'inquinamento è un'altro grosso scoglio visto che sono motori senza valvole e a lavaggio incrociato, con tutto il relativo problema di gas incombusti ed inquinanti vari a causa della combustione imperfetta.

aspes 29-11-2022 15:20

stesso problema dei 2T tale e quale. Oltre la lubrificazione a tutta perdita e pure precaria (per non buttare valanghe di olio nello scarico).
Allora erano molto meglio i 2T tipo orbital a iniezione in testa, che per qualche tempo fiat e ford avevsano sperimentato (erano pure su uno sputerino aprilia 50)

aspes 29-11-2022 15:25

estremamente istruttive e involontariamente ironiche certe interviste su motociclismo (che io ho ancora negli scaffali) negli anni 70-80 ai vari guru e direttori delle principali ditte motociclistiche in cui si chiedeva quale sarebbe stato il futuro.
Oltre un "mai piu' boxer" dei direttori bmw all'uscita delle K100 ricordo bene il direttore della SACHS, che stava pure prendendo la batosta dell'insuccesso dei 7 marce, che disse roboante: "per chi ha ancora dubbi sul futuro del wankel consiglio una visita istruttiva ai nostri opifici".
Ancora due o tre anni e chiusero. Ci provarono a tutti i modi sulle hercules, persino in regolarita'. Poi si sa , i tedeschi sono maestri nel perseverare anche nell'errore fino alle estreme conseguenze.
Del resto sia Moeller che Witteven, maghi dei 2T da corsa dicevano che sui 2T c'era ancora molto da scoprire e che un giorno sarebbe stato il motore vincente sul mercato con l'iniezione diretta a luci chiuse. Che a tutt'oggi su motori veloci non si riesce a fare

carlo46 29-11-2022 16:27

https://www.youtube.com/watch?v=fLnE3J7j1Ss

https://www.youtube.com/watch?v=_bkyEyyQI5U

fatti non pugnette.

aspes 30-11-2022 08:10

e' un fatto che il rilancio lo avevano interamente affidato a quella moto, erano riusciti persino a rifilarle alla polizia, ma come e' andata a finire e' noto a tutti. Il TT notoriamente lo vince il pilota e non la moto. Basta prendere il pilota vincente in quel momento e vince pure con un ferro da stiro. La Norton conferma che chi ha creduto a oltranza nel wankel e' arrivato al fallimento. E la NSU era ben altro della norton come dimensioni, e la sachs pure.
pero' il rombo del wankel e' una figata..

https://www.youtube.com/watch?v=6VClDdIhW70

nic65 30-11-2022 08:51

bella ed affascinante in livrea JPS.....secondo me un pezzo da alta collezione,
per il Wankel,capisco e condivido le perplessita',ma resta un esempio di semplicita' e prestazioni,che poi lo si voglia far durare come un TDI da camion mi pare un po' pretenzioso,
Mazda e la 24 ore di Le Mans vi dice nulla? :lol:
peccato che quelli coi motori "buoni" gli abbiano impedito di continuare a correre :(

aspes 30-11-2022 08:58

Nic, nelle applicazioni commerciali (non parlo di corse) ci hanno creduto in tanti, fino alle estreme conseguenze. E' che non si e' mai riusciti a risolvere i problemi congeniti. Stessa cosa per i 2T, che pure durano anche di piu' e sono decisamente piu' facili da revisionare.
COnsumi ed emissioni sono irrisolvibili per definizione.

nic65 30-11-2022 09:05

certo Aspes,infatto l'ho premesso,ma nelle competizioni dove "vale tutto" :lol:...era un bel cavallo ,nelle RX7 stradali conosco chi ce l'ha e la sostituzione regolare dei soli segmenti allunga non poco la vita di rotori e camere di scoppio,lo smontaggio è anche relativamente semplice ,adesso pare lo si voglia riutilizzare come gruppo elettrogeno per le elettriche range extender,curioso di capire come han risolto il problema delle emissioni.
Riguardo il consumo di olio,vi rimando ai consumi di lubrificante di molte motorizzazioni moderne 4T

carlo46 30-11-2022 09:16

resta il fatto che la moto battuta all'asta quei soldi li vale tutti.

nic65 30-11-2022 09:41

quoto Carlo ;)

aspes 30-11-2022 09:41

probabilmente si, viste le quotazioni raggiunte da certe moto molto piu' diffuse e non particolarissime. Resta il fatto che se hai bisogno di un ricambio di motore ti ritrovi un costoso soprammobile. Cosa peraltro comune a diversi mezzi d'epoca che hanno "quel pezzo" particolare. Le honda cx turbo per esempio, mi pare che abbiano una centralina totalmente irreperibile, e infatti valgono poco. O come certe bmw serie 8, stessa storia (nic lo sapra' meglio di me).
perche' poi i pezzi di meccanica con soldi e buona volonta' si riproducono tutti, ma certe elettroniche datate se irreperibili diventano uno scoglio insuperabile.

Bassman 30-11-2022 10:31

Il Wankel mi aveva incuriosito alla sua uscita, sembrava la quadratura del cerchio.
Parlo di tempi in cui non esistevano normative Euro x.

Mi vennero subito dei dubbi, però, quando cominciai a vedere dagli sfasciacarrozze, delle cataste di Ro80, nuove di carrozzeria, ma evidentemente malate di meccanica..,

Lucky59 30-11-2022 10:41

Quote:

Originariamente inviata da aspes (Messaggio 10864480)
perche' poi i pezzi di meccanica con soldi e buona volonta' si riproducono tutti, ma certe elettroniche datate se irreperibili diventano uno scoglio insuperabile.

Hai ragione in toto. Peraltro, esiste anche la possibilità di riparare schede elettroniche obsolete ma i costi sono spesso altissimi ed il risultato non garantito, ormai certi componenti obsoleti (transistor, condensatori, ecc) non si trovano più neppure alla borsa nera......

iteuronet 30-11-2022 10:54

Boh....sarà come dite voi.La memoria è fallace ,ma negli anni intorno agli 80,ebbi modo di provare una RE 5 di un tizio sborone,che da bravo fighetto si voleva distinguere a tutti i costi.
Mi sembrava andasse un cass.Ricordo anche che forse è stata la prima moto ad arrostirmi.Na stufa.
Tra l ' altro il proprietario lamentava consumi folli....

aspes 30-11-2022 11:21

la suzuki fu l'unica jap a cimentarsi. La RE5 era piuttosto raffinata ma i limiti intrinseci li aveva tutti.
Ci fu anche una semiartigianale olandese, la Van veen, birotore, aveva 135 cv nei primi anni 80, una estetica curatissima un po' dimile alle bmw k100 e costava oltre il doppio di una k100


https://www.insella.it/news/top-10-l...-motore-wankel


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:55.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©