Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   S1000 R Naked (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=171)
-   -   Precarico standard (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=522066)

Mazzone 24-09-2022 09:41

Precarico standard
 
Ciao a tutti.
Qualcuno sa dirmi il precarico STANDARD delle forcelle e del mono posteriore di una R del 2014 con DDE? Intendo quanti giri dal tutto svitato (o avvitato). Non trovo questa info per avere una regolazione "base" da cui partire la prossima stagione.

Grazie !
:)

gecione76 24-09-2022 14:58

Ti tocca fare il sag come da libretto istruzioni. Anche io ho cercato invano e alla fine ho regolato 'a sentimento'.

Cante199 24-09-2022 15:37

Non ho questa info, ma ti posso dire che lo static sag lo puoi settare sui 15 mm, e il rider sag sui 25/30.

Mazzone 24-09-2022 16:21

Vabbè partirò dal mezzo in entrambi e poi vedrò, solitamente a metà non si sbaglia, pesando io sui 74 kg più o meno sono in quel range presumo.
Non trovo da nessuna parte il settaggio di default, qualcosa in giro c'è per le RR (che presumo siano simili ma non uguali) ma riguardo la R zero. Magari nel manuale tecnico della R, introvabile anche quello (e dato che cè la documentazione via software magari neanche esiste...)

Mazzone 24-09-2022 16:29

A tal proposito "ravanando" nella documentazione elettronica ho trovato questo :
(per moto con DDE)

Load-dependent adjustment of spring preload
Negative spring displacement of front wheel
With rider 85 kg
6...10 mm


Projection of fork tube in fork bridge, top
with cap
9 mm


Fixed fork tube outside diameter
46 mm


Compression stage, basic setting, front
comfortable setting with rider 85 kg
Position 1


normal setting with rider 85 kg
Position 3

sports setting with rider 85 kg
Position 7

Rebound stage, basic setting, front
comfortable setting with rider 85 kg
Position 1


normal setting with rider 85 kg
Position 3

sports setting with rider 85 kg
Position 7

Factory default settings for compression/rebound stages, front
Position 3

Cosa vorrebbe dire secondo voi "Position X" ??? Non ha tacche di posizionamento la mia.... Intende X giri dal tutto aperto? (o tutto chiuso ???)

Mazzone 24-09-2022 16:43

E questo per il posteriore...magari sono questi che cercavamo !
33 - Rear axle, rear-wheel drive and rear-wheel guidance

Designation
Precondition
Value
Valid

Spring travel, rear
at wheel
120 mm


Load-dependent adjustment of spring preload
Suspension compression at rear wheel
With rider 85 kg
20...24 mm


Rebound stage, basic setting, rear
comfortable setting with rider 85 kg
Position 1


normal setting with rider 85 kg
Position 4

sports setting with rider 85 kg
Position 7

Type of rear suspension
central spring strut acting via relay lever with adjustable spring preload, compression-stage and rebound-stage damping electronically controlled


Factory default setting for rebound stage, rear
Position 4

Cante199 25-09-2022 08:51

Esatto e alla fine ti dice valori simili a quelli che ti ho suggerito.. ti da 24 mm.. io 25-30 che ci può stare. Se lo imposti a 30 avrai una moto meno agile ma più stabile in rettilineo e nei curvoni veloci. Se la tieni meno seduta dietro, quindi sui 20mm, la rendi più agile nello stretto. Per contro, sarà leggeemente più ballerina nel veloce. Per come la vedo io, l’impostazione originale della ghiera è abbastanza inutile sapere dove si trova. Meglio regolarsela in base al proprio peso misurando i 2 sag. Invece sono molto utili le indicazioni sui click di regolazione. Almeno, se ci hanno smanettato, può sempre riportarla come in origine.

Mazzone 25-09-2022 17:07

Ma i click ci sono sulla moto NON DDE ! Su quella con sospensioni "elettroniche" non ci sono riferimenti numerici. Oggi ho provato e la regolazione sulla forcella ha 12 giri da tutto aperto a tutto chiuso quindi non capisco la relazione con i 10 click : 1 click circa 1,2 giri ??? Quindi posizione 3 citata nel manuale indica circa 4 giri della vite del precarico dal tutto aperto (o dal tutto chiuso quindi precarico massimo) ? Boh....

Cante199 28-09-2022 10:02

Di solito o hai i click o i giri. Le regolazioni sono sempre dal tutto chiuso


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:40.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©